Pandora and the Flying Dutchman
Paola Cristalli
(GB/USA 1951, Pandora, colore, 122m); regia: Albert Lewin; produzione: Albert Lewin, Joseph Kaufman per Dorkay Productions; sceneggiatura: Albert Lewin; [...] piccola città spagnola di Esperanza, sulla Costa Brava, la bellissima Pandora Reynolds, già cantante di nightclub a NewYork, è la profilo immobile di Ava Gardner: perché Pandora and the Flying Dutchman, film d'un regista che era stato produttore, è ...
Leggi Tutto
La battaglia di Algeri
Flavio Santi
(Italia/Algeria 1965, 1966, bianco e nero, 121m); regia: Gillo Pontecorvo; produzione: Antonio Musu, Yacef Saadi per Igor Film/Casbah; sceneggiatura: Franco Solinas; [...] che era stato messo alla prova per smascherarlo nel caso fosse stato una di Algeri, in "Cinema & film", n. 1, inverno 1966/67.
J. Mellen, Filmguide to 'The Battle of Algiers', Bloomington-London 1973.
P. Solinas, The Battle of Algiers, NewYork ...
Leggi Tutto
Escape from NewYork
Daniele Dottorini
(USA 1981, 1997 ‒ Fuga da NewYork, colore, 99'); regia: John Carpenter; produzione: Larry J. Franco, Debra Hill per AVCO Embassy; sceneggiatura: John Carpenter, [...] Cyphers (segretario diStato), Harry Dean Stanton (Brain), Adrienne Barbeau (Maggie), Joe Unger (Taylor), Frank Doubleday (Romero), John Strobel (Cronenberg), John Cothran Jr., Gerrett Bergfeld.
Bibliografia
[T. Mc]Cart[hy], Escape from NewYork, in ...
Leggi Tutto
Howard, Leslie
Maurizio Porro
Nome d'arte di Leslie Howard Stainer, attore cinematografico inglese, nato a Londra il 3 aprile 1893 e morto nel Golfo di Biscaglia (al confine tra Spagna e Francia) il [...] memorabile fu il suo Hamlet rappresentato nel 1936 a NewYork, così come grande era stato il successo ottenuto l'anno precedente con l'interpretazione di Alan Squier in The petrified forest di R.E. Sherwood. Frattanto era arrivata l'affermazione nel ...
Leggi Tutto
The Manchurian Candidate
Jonathan Rosenbaum
(USA 1962, Va' e uccidi, bianco e nero, 129m); regia: John Frankenheimer; produzione: George Axelrod, John Frankenheimer per MC/United Artists; soggetto: [...] quello di strangolarsi tra loro. Gli uomini vengono poi fatti rientrare negli Stati Uniti privi di qualsiasi in "Positif", n. 335, janvier 1989.
P. Kael, For Keeps, NewYork 1994.
T. Jackson, 'The Manchurian Candidate' and the gender of the Cold ...
Leggi Tutto
Bonnie and Clyde
Aldo Viganò
(USA 1967, Gangster Story, colore, 111m); regia: Arthur Penn; produzione: Warren Beatty per Tatira/Hiller; sceneggiatura: David Newman, Robert Benton, Robert Towne; fotografia: [...] quale il film è stato esplicitamente concepito, come dimostrano di S. Wake, N. Hayden (con interventi di P. Kael, T. Milne, A. Sarris et al.), London 1972.
J. Gabree, Gangster, NewYork 1973 (trad. it. Milano 1976).
C. Clarens, Crime movies, NewYork ...
Leggi Tutto
Nykvist, Sven
Grazia Paganelli
Direttore della fotografia svedese, nato a Moheda il 3 dicembre 1922. Operatore storico di Ingmar Bergman, è stato uno dei più importanti direttori della fotografia a [...] Stati Uniti è stato chiamato sul set didi instaurare un rapporto di fiducia e di stima con Woody Allen che lo ha voluto per i suoi film Another woman (1988; Un'altra donna), Oedipus wrecks (1989; Edipo relitto), episodio del film collettivo NewYork ...
Leggi Tutto
Lehman, Ernest
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a NewYork l'8 dicembre 1915. Con il suo spirito mordace e iconoclasta, spesso venato di entusiasmo e idealismo, ma anche [...] stato realizzato, L. passò alla Metro Goldwyn Mayer, dove John Houseman gli affidò l'adattamento del romanzo di , The craft of the screenwriter: interviews with six celebrated screenwriters, NewYork 1981, pp. 177-247.
N. Roddick, in Dictionary of ...
Leggi Tutto
Republic Pictures Corporation
Anton Giulio Mancino
Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata nel 1935 e attiva fino al 1959. Fu il più importante dei Poverty Row studios, [...] come The hit parade, 1937, di Gus Meins), i film di gangster (tra cui il dittico costituito da Gangs of NewYork, 1938, di James Cruze, e Gangs of Chicago, 1940, di Arthur Lubin) e, in particolare dopo l'entrata degli Stati Uniti nella Seconda guerra ...
Leggi Tutto
MICHALKOV KONCALOVSKIJ, Andrej
Grazia Paganelli
Michalkov Končalovskij, Andrej (propr. Andrej Sergeevič Michalkov)
Regista e attore cinematografico russo, nato a Mosca il 20 agosto 1937. Ha rappresentato [...] del Sud del Paese con la vita della NewYork più snob. Tango & cash e Homer & Eddie, realizzati entrambi nel 1989, sono due opere collocate ancora in una dimensione di transizione e di studio che avrebbe poi portato a un'ulteriore svolta ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...