Architetto spagnolo (n. Benimamet, Valencia, 1951), specializzato in ingegneria strutturale. È autore di un'architettura attenta alle forze che attraversano le costruzioni, talora cristallizzate in ardite [...] e NewYork. Membro onorario del Royal institute of British architects, ha ricevuto la laurea honoris causa del politecnico di Valencia e il Prix d'excellence di Toronto per la BCE place gallery (Toronto, 1987-92). Nel 2005 gli è stato assegnato ...
Leggi Tutto
Scultore indiano (n. Mumbai 1954). Formatosi a Londra; partecipe della cultura orientale e della contemporanea ricerca occidentale, K. ha realizzato sculture e installazioni di vari elementi, capaci di [...] è Cloud Gate, scultura in acciaio installata al Millennium Park di Chicago, mentre è in corso di realizzazione un monumento litico che sarà collocato nella Hanover Square diNewYork a commemorazione delle vittime britanniche dell'11 settembre. Dal ...
Leggi Tutto
Vezzoli, Francesco. Artista italiano (n. Brescia 1971). Uno degli artisti contemporanei più conosciuti a livello internazionale, ha studiato alla Central St. Martin’s school of art di Londra. Il mezzo [...] 2004 e la Whitney Biennial nel 2006. Ha esposto nei maggiori musei del mondo come la Tate Modern di Londra e il Guggenheim diNewYork e ha tenuto le sue personali in diverse sedi nazionali e internazionali. Nel 2017 ha presentato alla Fondazione ...
Leggi Tutto
Architetto finlandese (Kuortane 1898 - Helsinki 1976), uno dei più importanti dell'Europa moderna: tra le realizzazioni più riuscite il riassetto urbanistico di Rovaniemi (1945-48) e la chiesa di Riola [...] 1966-76). Notevole è stato anche il suo contributo nell'ambito del design di arredamento.
Vita
Attivo in (1936), i padiglioni della Finlandia alle esposizioni di Parigi (1937) e diNewYork (1939), i piani regolatori regionali in Svezia e ...
Leggi Tutto
Durham, Jimmie. - Artista, saggista e poeta statunitense di origini Cherokee (Houston 1940 - Berlino 2021). Dopo gli studi di scultura e performance alla École supérieure des beaux-arts di Ginevra, dagli [...] Los Angeles, il Walker Art Center di Minneapolis, il Whitney Museum of American Art diNewYork e il Remai Modern di Saskatoon hanno ospitato un’ampia retrospettiva della sua opera. Nel 2019 l’artista è stato insignito del Leone d’Oro alla carriera ...
Leggi Tutto
Artista italiano (n. Torino 1942 - m. 2023). Ha iniziato il suo percorso artistico negli anni Sessanta nel clima culturale della Post-Pop Art facendosi conoscere dal grande pubblico con i Tappeti di natura [...] comunale, Loggetta Lombardesca, di Ravenna (1999), alla Galleria civica di Modena (2006), al Castello di Rivoli (2012), al PAV di Torino (2013), al MAXXI di Roma (2017), al Michel Rein di Parigi (2020) e al Magazzino Italian Art diNewYork (2022). ...
Leggi Tutto
Pittore (NewYork 1905 - ivi 1970). Studiò all'Art students league diNewYork. In contatto con R. Motherwell, W. Baziotes, M. Rothko (con i quali poi fondò la scuola Subjects of artists, 1948), interessato [...] Amsterdam, Stedelijk Museum). N., che ha elaborato anche opere tridimensionali (Obelisco spezzato, 1963-67, NewYork, Museum of modern art), è stato un punto di riferimento per le successive ricerche sull'astrattismo geometrico e per la minimal art. ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Indianapolis 1934 - Princeton 2015); dal 1962 ha insegnato a Princeton. Nel 1969 con P. Eisenman, Ch. Gwathmey (1938-2009), J. Hejduk (1929-2000) e R. Meier (n. 1934) ha formato [...] la natura e la storia sono alla base della ricerca di Graves. Oltre a numerose case private, ha realizzato, 85) e l'ampliamento del Whitney Museum diNewYork (1985). Durante la sua carriera è stato insignito di molti premi, tra cui la National Medal ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (Grand Forks 1933 - NewYork 2017). Ha studiato all'univ. del Minnesota e all'Art students league diNewYork. È stato tra i più significativi esponenti della pop art americana. Un'evidente [...] e su alluminio ai supporti trasparenti, alle più sofisticate tecnologie di stampa per le quali ha ottenuto (1983) il premio del Rosenquist: A retrospective (Museum of Fine Arts, Houston, 2003; Guggenheim Museum, NewYork, 2003-04, e Bilbao, 2004). ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (n. Cincinnati 1935). Ha studiato all'univ. di Cincinnati e poi alla Boston Museum School. Fra i primi ideatori di happening e di environment (1960: Jim Dine's vaudeville; Car Crash), [...] più recenti si segnalano quelle tenutesi al Solomon R. Guggenheim Museum diNewYork (1999), alla National Gallery of Art di Washington (2004), all’Albertina di Vienna (2016), al Centre Georges Pompidou di Parigi (2018) e al Palazzo delle Esposizioni ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...