PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] da ragazzo, mentre le opere della maturità non sono mai state inserite nei programmi. I ragazzi si sono fatti le ossa arancia a orologeria, trad. di Floriana Bossi, Torino, Einaudi.Burgess 1995 = Anthony B., A Clockwork Orange, NewYork, W. W. Norton ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] altro, ci sono ancora oggi. Però non era razzismo diStato. Fino alla metà degli anni Trenta Mussolini non aveva mai (ed.) «Doublespeak. The Rhetoric of the Far Right Since 1945», NewYork (USA), Columbia University Press, 2014.Cortelazzo, M. A., Il ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] di Appiano e Caldaro, in provincia di Bolzano’.Dall’inglese e dal noto nome di un quartiere diNewYork ci viene il manhattan ‘cocktail fatto di Secondo vari siti di cucina, la torta è forse nata per errore: ne sarebbe stata dimenticata (o bruciata ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a NewYork il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] tempi recenti. Più esteso l’uso nella stampa francese, che difficilmente, però, può essere stato il motore del ricorso alla parola nel discorso newyorkese di Giorgia Meloni, soprattutto tenendo conto del contesto in cui la Presidente del Consiglio ha ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] di origini messicane e cinesi.Alvy, criticando la coppia alle sue spalle, in fila al botteghino del cinema, ipotizza: «Probably met by answering an ad in the NewYork methadone addict» > «Io prima sono stato eroinomane, ora invece sono un morfinomane ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] vita e non causato dal suo grave statodi salute ma da un senso di rabbia e frustrazione che racconta così:Quando mi NewYork. Lui che piange a una premiazione per un crollo emotivo. Lui che canta un testo che ha scritto per liricizzare i suoi stati ...
Leggi Tutto
Considerata come scrittura di terz’ordine, la librettistica non ha mai ricevuto l’attenzione critica che, invece, avrebbe meritato (e che merita), dal momento che è sempre stata vista in funzione ancillare [...] volta il 14 dicembre 1918, a NewYork, al Metropolitan, con notevole successo di pubblico. Puccini già da qualche anno ’eredità del vecchio Buoso Donati sia stata lasciata, per volontà sua, ai frati di un vicino convento: Dicevan ierseradal Cisti ...
Leggi Tutto
Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] soprattutto per David Copperfield). Infine la scrittrice è stata ispirata da miti, leggende e folklore provenienti da europea (a cura di Umberto Eco), Treccani.itTolkien J.R.R, The Fellowship of the Ring, NewYork, HarperCollins Publishers, 1997 ...
Leggi Tutto
Israel Joshua SingerLa nuova RussiaTraduzione di Marina MorpurgoCon una Nota di Francesco M. CataluccioA cura di Elisabetta ZeviMilano, Adelphi, 2024 Nel 1926, quando lo scrittore polacco Israel Joshua [...] in Unione Sovietica per conto del quotidiano socialista yiddish diNewYork «Forverts» è già in atto quel processo che quest'anno è stato pubblicato in Italia da Adelphi con il titolo di La nuova Russia. L'opera è stata tradotta da Marina Morpurgo ...
Leggi Tutto
Durante l’università, quando ero caporedattore di «Inchiostro» (una rivista universitaria), chiesi a un professore di letteratura se volesse fare il giudice per un concorso di racconti a tema. Lui mi rispose: [...] di Cultura diNewYork, Ramak Fazel prende la parola, leggendo da un lungo testo, dicendo di essere Giorgio Vasta (per questioni di nello stesso orizzonte di eventi, l’azione di Ramak e l’inazione di Vasta: «Io agisco. Come è stato già detto, il ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...
Isola costiera degli USA (3500 km2), nello Stato di New York, fra la costa del continente, a cui rimane parallela per l’intera sua lunghezza (180 km), e l’Oceano Atlantico. Larga 18-25 km, è separata dal continente da un braccio di mare (Stretto...
Catena montuosa degli USA, nello Stato di New York; il monte più alto è il Marcy (1629 m), il più elevato dello Stato. La zona, ricca di laghi (George, Long, Saranac, Tupper e altri), è coperta in buona parte da foreste di pini e di abeti ed...