È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] perché nel bambino agisce quella che è stata chiamata inferenza fisiologica: «l’elaborazione di ciò che si osserva che poi conduce Romanische Sprachgeschichte, hrsg. von G. Ernst et al., Berlin-NewYork, de Gruyter, 2003, I, pp. 774-791.Serianni 2004 ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] americano Allen Walker Read (Columbia University, NewYork). L'opera descrive esempi di graffiti osservati nel 1928 da Read in luoghi aperti al pubblico durante un viaggio su strada attraverso gli Stati Uniti occidentali; lo studioso pubblicò la ...
Leggi Tutto
Da qualche giorno su molti giornali italiani campeggia il nome di Zeus in riferimento all’anticiclone africano che ha portato nel nostro Paese un caldo anomalo per la stagione invernale: «Previsioni meteo, [...] con i nomi di mogli e fidanzate. Nel 1945, il National Weather Bureau degli Stati Uniti tentò di introdurre un elenco alfabetico , I. R., The Hurricane Hunters, NewYork, Dodd, Mead & Company, 1956.Il ciclo Figli di un nome proprio. Un viaggio tra i ...
Leggi Tutto
Sudare e condizionareIn una scena del documentario Il cassetto segreto, opera della regista palermitana Costanza Quatriglio, presentata in anteprima alla Berlinale e in uscita nelle sale italiane il prossimo [...] Rivoluzionario» del 1848. Nei suoi quasi ottant’anni di carriera giornalistica, muovendosi tra Sicilia e Stati Uniti (scrisse anche per il «Sunday Mirror» diNewYork), spostandosi dalla Germania alla Lapponia, Giuseppe Quatriglio prese appunti ...
Leggi Tutto
Le parole sono nate per trasmettere un determinato messaggio ma gli sviluppi della società fanno spesso venir meno l’originale significato di un termine ed è proprio quello che sta succedendo con la parola [...] relazionalità, è un concetto che è stato, ed è, collegato a quelli di legalità e giustizia. Cura e giustiziaSigmund Freud del Bronx a NewYork, notoriamente povero e con alti tassi di criminalità; la seconda, nella zona ricca di Palo Alto in ...
Leggi Tutto
Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] mentre nella dimensione “reale” incombe l’oscurità).Lo stato delle cose non permette al nostro protagonista altro che di Edoardo Sanguineti).Macan 1997 = Macan, E., Rocking the CLASSICS. English progressive Rock and the Counterculture, NewYork- ...
Leggi Tutto
Come visto nella rubrica precedente (Toponimi in viaggio. Nomi di luogo italiani transonimizzati in ogni parte nel mondo), alcuni nomi di luogo italiani si sono trasformati diventando un qualcos’altro, [...] alla città italiana sono un piccolo centro californiano, una cittadina nel Maine, una nel Missouri, così come quella dello StatodiNewYork. Verona è inoltre legata a un medicinale ipnotico, un tempo largamente diffuso, il Veronal; creato da Hermann ...
Leggi Tutto
Nell’articolo Dal tenente Sheridan alle avvocate Battaglia abbiamo puntato l’attenzione sui cognomi fuori posto dei personaggi fittizi. Ma perché prendersela con tanti grandi autori? Diciamolo subito: [...] al suo Aspettando Godot: in questo caso l’attesa infinita è stata quella dell’amore e poi del matrimonio tra lo scrittore Richard : si offrono loro ruoli marginali ma di prestigio. Nella polizia diNewYork, almeno quella che vediamo nel piccolo ...
Leggi Tutto
Marco AngeliniWilmo, ricordaillustrato da Livia TagliaferriSettimo Torinese (TO), Super Tramps Club, 2024 Si parla troppo dell’ascesa dell’intelligenza artificiale generativa, troppo poco dell’irreversibilità [...] degli Stati Uniti abbia visto, in origine, come protagonisti un ultraottantenne, Joe Biden (Pennsylvania 1942) e uno che, gli ottanta, li compirà tra due anni, Donald Trump (NewYork 1946). Un po’ anche noi, come Wilmo, il protagonista di Wilmo ...
Leggi Tutto
Se, come ho sentito ripetere da soggetti appartenenti a tutti e quattro i quadranti della bussola politica, è giusto dire che siamo migrati dall’arte-esperienza all’arte-intrattenimento, e poi giù ancora [...] insegnamento all’Università della California - San Diego, si è trasferita nello statodiNewYork per continuare il suo percorso in modo più indipendente. Esercizi di ascolto e meditazioneL’artista si è dedicata alla composizione, all’improvvisazione ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...
Isola costiera degli USA (3500 km2), nello Stato di New York, fra la costa del continente, a cui rimane parallela per l’intera sua lunghezza (180 km), e l’Oceano Atlantico. Larga 18-25 km, è separata dal continente da un braccio di mare (Stretto...
Catena montuosa degli USA, nello Stato di New York; il monte più alto è il Marcy (1629 m), il più elevato dello Stato. La zona, ricca di laghi (George, Long, Saranac, Tupper e altri), è coperta in buona parte da foreste di pini e di abeti ed...