Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] il presidente abbia un potere illimitato; i singoli Stati godono di ampie competenze in ambiti decisivi e anche a livello la maggior parte degli Stati confermeranno il loro orientamento tradizionale, con la California, NewYork, l’Oregon, saldamente ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] sia politici. Di conseguenza, ogni Stato è tenuto a riconoscere agli altri il diritto di sovranità. Questo The Black Atlantic: Modernity and Double Consciousness, Verso, London, NewYork, [on-line] available at https://ble.soas.ac.uk/pluginfile ...
Leggi Tutto
Il presidente iraniano, Ebrahim Raisi, è morto nell’incidente del suo elicottero. La notizia è stata data nella notte dai media iraniani e confermata ufficialmente dalla televisione diStato che ha definito [...] . Secondo l’agenzia IRNA «più di venti squadre di soccorso dotate di attrezzature complete, in particolare droni e cani da salvataggio», erano state «inviate sul posto».Immagine: Ebrahim Raisi, NewYork, Stati Uniti (17 aprile 2024). Crediti ...
Leggi Tutto
Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] di Iqvia, l’83% degli italiani intervistati sostiene di cercare più o meno spesso informazioni che hanno a che fare con lo statodi anxiety: A cognitive-behavioral approach, The Guilford Press, NewYork 2004.Cyber-, in Lessico del XXI Secolo, Treccani ...
Leggi Tutto
Il mercato cinese rappresenta un interesse strategico per Google, non solo in termini immediati, ma soprattutto in prospettiva: è un mercato dove non soltanto fare affari, ma anche crescere come competenze, [...] come Baidu e Alibaba (quotata alla borsa diNewYork nel 2014) e la nascita di nuove come Xiaomi, Meituan, DiDi. Da allora sono stati fatti diversi tentativi di reingresso, alcuni basati sulla proposta di altri servizi, escludendo la funzione ricerca ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] etiopica, le cui decine di milioni di fedeli sono oggi presenti soprattutto negli attuali Statidi Eritrea ed Etiopia, ma Orthodox Church of Ethiopia: A History, Tauris Academic Studies, London-NewYork, 2017, pp. 41-42.[2] P. Marrassini, Storia e ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] propri errori, spieghino come e perché si sono sbagliati e promettano di non farlo più. Se vi sembra roba da Inquisizione, da .A sostenere questo principio educativo è stata per prima la prestigiosa NewYork University. In una lettera-ingiunzione a ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] di regioni lontane e diverse. Quando un numero considerevole diStati è sotto il dominio di un singolo impero, la lotta di uno di questi Stati from primates to robots, Farrar, Straus And Giroux, NewYork 2014[3] Silvestri, M., ‘The Sinn Fέin of ...
Leggi Tutto
Poche località nel mondo possono vantare una fama universale, cristallizzata nel tempo. È questo il caso dell’Arcadia: regione storica della Grecia, che scrittori e artisti di ogni età – in un lungo mito [...] , unito al proposito di non ripetere secolari e note prepotenze. Immagine: Thomas Cole, Il corso dell’Impero. Lo stato arcadico o pastorale (1836). Crediti: Foto, Explore Thomas Cole. Catalogue of the Gallery of Art of the NewYork Historical Society ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] centrale nel promuovere la cooperazione culturale attraverso eventi su scala globale. Fondata a NewYork nel 1956, IFEA World coinvolge più di 50 Paesi su 6 continenti, inclusi Cina e Africa, rafforzando i legami interculturali attraverso ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...
Isola costiera degli USA (3500 km2), nello Stato di New York, fra la costa del continente, a cui rimane parallela per l’intera sua lunghezza (180 km), e l’Oceano Atlantico. Larga 18-25 km, è separata dal continente da un braccio di mare (Stretto...
Catena montuosa degli USA, nello Stato di New York; il monte più alto è il Marcy (1629 m), il più elevato dello Stato. La zona, ricca di laghi (George, Long, Saranac, Tupper e altri), è coperta in buona parte da foreste di pini e di abeti ed...