(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] Archaeology, 88 (1984), pp. 103-06; B. S. Ridgway, The state of research on ancient art, in The Art Bulletin, 68 (1986), 1, concordance, i-ii, Hildesheim-Zurigo-NewYork 1984; Memoria dell'antico nell'arte italiana, a cura di S. Settis, 3 voll., ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] tutta americana in stile Southern gothic alla Faulkner (del quale imita la creazione di una contea immaginaria, l'Eden county nello StatodiNewYork), appartiene gran parte dell'opera di J.C. Oates (n. 1938), che però non si esime dal cimentarsi con ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] In tal senso sono da tempo orientate le esperienze scolastiche negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e nei paesi scandinavi. In queste and beyond, NewYork 1969; Architecture d'aujourd'hui, n° 150, 1970; Autori vari, Elementi di metodologia della ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] si estende verso est, attraverso il Tennessee e la Virginia, fino allo statodiNewYork.
Nell'America del Sud, il giacimento più importante è quello dello statodi Minas Geraes nel Brasile, ove, intercalati a quarziti e scisti silicei prepaleozoici ...
Leggi Tutto
HAMILTON, Alexander
Insigne uomo distato americano, nato l'11 gennaio 1757 nell'isola inglese di Nevis (Antille), da James H., scozzese, e da Rachel Faucette, discendente di calvinisti francesi, morto [...] H., Jefferson, e s'iniziava l'era della democrazia jeffersoniana. Allora H. si chiuse nella vita interna dello statodiNewYork: ma, anche qui, furono nuovi acerrimi contrasti con Aaron Burr, jeffersoniano, che riuscì a trascinarlo in un duello in ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 414)
Negli ultimi decenni il grande statodi Sud-Ovest ha conosciuto un'enorme crescita demografica e profonde trasformazioni economiche. Queste si sono localizzate su poche aree urbanizzate [...] . La minoranza nera (1,8 milioni, il 7,7%) è la più numerosa dopo quella dello statodiNewYork; inoltre c'è un ulteriore 16% di gruppi minoritari riconosciuti, tra i quali soprattutto gli asiatici, suddivisi tra i più antichi cinesi, filippini e ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, nato a Burlington (New Jersey) il 15 settembre 1789. Due anni dopo il padre condusse la famiglia con sé nel centro dello statodiNewYork, per fondare il borgo che porta ancora il [...] gli scrittori d'ogni paese.
Opere: Cooper's Works, voll. 26, Boston 1884-1911; Works, voll. 33, NewYork 1912.
Bibl.: La migliore biografia è quella di T. R. Lounsbury, Boston 1910. Per l'influenza del C. su altre letterature: G. D. Morris, Fenimore ...
Leggi Tutto
La principale e più antica dinastia industriale italiana del settore alimentare. La sua attività risale al 1827, quando Gio. Batta B. (1769-1841) rilevò in Sansepolcro una piccola azienda artigiana di [...] S.-Maur-des-Fossés (Parigi). Nel 1939 ha fondato la Buitoni Foods Corporation nello statodiNewYork; è cavaliere del lavoro. Bruno (n. 1889), ha operato nell'ambito della Perugina, contribuendo, prima insieme al fratello Giovanni, poi (dal 1939) da ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] a San Francisco, San José e Oakland. NewYork resta al primo posto, con quasi 24 milioni di abitanti su di un’area che investe anch’essa quattro Stati: oltre allo stesso StatodiNewYork, New Jersey, Connecticut e Pennsylvania. Meno chiare le ...
Leggi Tutto
PUGILATO
Gioacchino MANCINI
Pietro PETROSELLI
Antichità classica. - Il pugilato (pugilatus, pugilatio, πυγμή, πυγμαχία), quale esercitazione facente parte delle gare atletiche, risale a remota antichità [...] in seno a una National Boxing Association con sede a Providence; ma di questo gruppo non fanno parte alcune importanti commissioni, quale, ad es., quella dello statodiNewYork.
In Italia la Federazione Pugilistica Italiana, che fa parte del C.O ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...