Uomo politico statunitense (Hyde Park, NewYork, 1882 - Warm Springs, Georgia, 1945). Fu presidente degli Stati Uniti per quattro mandati consecutivi, dal 1933 al 1945. Governò il paese in due dei più [...] democratico, svolgendo una parte decisiva nelle convenzioni nazionali del 1924 e 1928, anno in cui fu eletto governatore dello statodiNewYork. Rieletto governatore nel 1930 quando già il paese era in piena crisi economica, l'8 nov. 1932 fu eletto ...
Leggi Tutto
Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli Stati Uniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito [...] . Nel 2007, O. si è candidato alla presidenza degli USA. A capo di una serrata e protratta competizione con l'ex first lady e senatrice dello StatodiNewYork H. Rodham Clinton, generalmente giudicata favorita nella corsa - competizione che ha visto ...
Leggi Tutto
In linea di massima, per federalismo si intende quell’assetto istituzionale per cui, a partire dalla fine del XVIII secolo, un ordinamento giuridico si caratterizza per un riparto della potestà di imperio [...] la prima e più importante teorizzazione di esso è contenuta nei Federalist Papers (1788), raccolta di scritti di A. Hamilton, J. Jay e J. Madison indirizzati ai cittadini dello StatodiNewYork e di sostegno alla Costituzione statunitense del 1787 ...
Leggi Tutto
Uomo politico (NewYork 1858 - Sagamore Hill, NewYork, 1919). Repubblicano, fu sottosegretario alla Marina (1897-98) e volontario nella guerra contro la Spagna (1898), governatore dello StatodiNew [...] quale, dopo essersi dimesso, partecipò guidando i Rough Riders, corpo di volontari a cavallo, che egli stesso aveva organizzato. Governatore dello statodiNewYork, combatté la corruzione, anche nel suo stesso partito, inimicandosi gli influenti ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Kinderhook, NewYork, 1782 - ivi 1862). Senatore federale dal 1821, contribuì alla crescita del partito democratico; rieletto senatore (1827), si dimise per diventare governatore [...] dello statodiNewYork; in questa carica appoggiò la candidatura di A. Jackson alla presidenza. Segretario distato (1829-31), vicepresidente con Jackson (1832), nel 1836 fu eletto presidente, come capo del partito democratico. Per fronteggiare la ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Sidney, Ohio, 1929 – Urbana, Illinois, 2007); prof. di chimica all'univ. dello StatodiNewYork (1969) e all'univ. dell'Illinois (1985), dove ha fondato e diretto il Biomedical magnetic [...] la traduzione in immagini tridimensionali elaborate al computer dei segnali inviati da determinati atomi, in particolare idrogeno, in presenza di un campo magnetico. Le sue ricerche, che nel 2003 gli sono valse il premio Nobel per la fisiologia o ...
Leggi Tutto
Uomo distato statunitense (Caldwell, New Jersey, 1837 - Princeton 1908); governatore dello statodiNewYork (1882), sostenne una campagna contro la corruzione nell'amministrazione federale. Due volte [...] presidente degli Stati Uniti (1885-89; 1893-97), nel 1893, per far fronte alla depressione economica fece revocare la legge che autorizzava l'emissione illimitata di valuta di argento, affrontando con energia le reazioni del suo partito e dell' ...
Leggi Tutto
Architetto e urbanista (Isola di Ösel, Estonia, 1901 - NewYork 1974). Fra le figure più interessanti dell'architettura della seconda metà del 20° sec., K. intraprese una via autonoma rispetto alle esperienze [...] particolare all'architettura imperiale romana), ricordiamo: la First unitarian church a Rochester nello statodiNewYork (1959); il grandioso centro governativo di Dacca, l'Indian institute of management, ad Ahmedabad (1963); la sinagoga Hurva nella ...
Leggi Tutto
Presidente degli USA (Omaha, Nebraska, 1913 - Rancho Mirage, California, 2006). Deputato repubblicano dal 1948, di tendenza conservatrice, il 12 ottobre 1973 fu nominato da R. Nixon vicepresidente degli [...] USA al posto del dimissionario Spiro Agnew. Dopo le dimissioni di Nixon, divenne presidente (9 agosto 1974) e scelse come vicepresidente il governatore dello statodiNewYork, Nelson Rockfeller. Il perdono immediatamente accordato (sett. 1974) per ...
Leggi Tutto
Città degli USA (272.632 ab. nel 2007), nello StatodiNewYork. È situata all’estremità orientale del Lago Erie e all’imbocco del fiume Niagara. Deve principalmente la sua fortuna commerciale alla funzione [...] petrolio, lavorazione del rame e del legno, stabilimenti tessili e chimici, conservifici di carne) e le attività commerciali, soprattutto quelle di minori dimensioni, hanno subito nel corso degli anni 1990 una robusta contrazione. Attualmente sono i ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...