ROME (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città dello statodiNewYork (Stati Uniti), nella Oneida County, sorta nell'alto bacino del fiume Mohawak all'incrocio dei Canali Erie, Barge e del Black River. Posta [...] il 16,6% da Bianchi nati all'estero (5362 individui, di cui 2564 Italiani, 862 Polacchi), l'1,1% da elementi di colore. La città sorge in un distretto agricolo e di allevamento ed è notevole centro industriale: nella grande industria erano impiegati ...
Leggi Tutto
UTICA (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Città dello statodiNewYork, capoluogo della Oneida County, fondata intono al 1786. Sorge sul fiume Mohawk a 124 m. s. m., ed è servita dal Erie-Barge Canal, usufruendo [...] che dai Grandi Laghi porta a NewYork. La popolazione complessiva del centro sale da 12.782 ab. nel 1840 a 33.914 nel 1880, a 56.383 nel 1900, a 101.740 nel 1930. In quell'anno la composizione etnica era la seguente: 37,6% di Bianchi nati da genitori ...
Leggi Tutto
JOHNSON, Sir William
Soldato e pioniere dell'espansione inglese nell'America, nato a Smithtown (Irlanda) nel 1715, morto a Johnstown (statodiNewYork) l'11 luglio 1774. Andò nel 1738 nell'America, [...] Philosophical Society, l'interessante memoria The languages, customs and manners of the Six Nations), ed esercitò su di essi notevole influenza. Colonnello nel 1748, incaricato della difesa della frontiera, soprintendente agli affari indiani nel 1755 ...
Leggi Tutto
KINGSTON (A. T., 132-133)
Henry Furst
Città dello statodiNewYork, negli Stati Uniti, capoluogo della contea di Ulster, situata 80 miglia al nord diNewYork, alla confluenza del Rondout Creek con [...] sua importanza. Numerose sono le sue fabbriche, soprattutto quelle di mattoni.
Piccolo forte nel 1614, vi si stabilì nel col titolo di villaggio nel 1805 e poi fu eretta in città nel 1872.
Bibl.: M. Schoonmaker, History of Kingston, NewYork 1888. ...
Leggi Tutto
ITHACA (A. T., 130-131)
Piero Landini
Città dello statodiNewYork (Stati Uniti), capoluogo della Tompkins County, all'estremità meridionale del lago Cayuga, allo sbocco di numerose valli percorse dai [...] d'acqua Fall, Sixmile, Cayuga, ecc.; fu fondata nel 1789 ed ebbe il nome attuale nel 1806. La temperatura media annuale è di 8°,3 (−4°,4 in gennaio, 21°,1 in luglio); le precipitazioni oscillano intorno agli 840 mm., con massimi estivi; abbondante la ...
Leggi Tutto
MORGENTHAU, Henry, Junior
Vittorio GABRIELI
Uomo politico americano, figlio dell'omonimo finanziere, nato a NewYork l'11 maggio 1891. Studioso di legge, architettura e agricoltura, quando F.D. Roosevelt [...] fu eletto governatore dello statodiNewYork, nel 1929, fu nominato presidente della commissione consultiva per l'agricoltura dello stato. Come presidente della commissione federale per l'agricoltura e in seguito come direttore della amministrazione ...
Leggi Tutto
ONTARIO, Lago (A.T., 30-131)
Riccardo Riccardi
Il più orientale, il più piccolo (18.585 kmq.) e il meno elevato (75 m. s. m.) dei Grandi Laghi del S. Lorenzo (America Settentrionale), compreso tra la [...] provincia canadese omonima e lo statodiNewYork (Stati Uniti). Ha forma ellittica e coste generalmente basse e compatte, fuorché nell'angolo NE., dove si protende in esso la piatta e frastagliata penisola Prince Edward e dove, presso l'imbocco del ...
Leggi Tutto
NICHOLS, Ernest Fox
Giorgio Diaz de Santillana
Fisico americano, nato il 1 giugno 1869 a Leavenworth (Kansas), morto il 29 aprile 1924 a Washington. Studiò dal 1889 al 1892 fisica e astronomia alla [...] Cornell University nello statodiNewYork; nel 1894 si recò per due anni a Berlino, dove studiò sotto la guida di Rubens le radiazioni calorifiche. La maggior parte dei suoi lavori scientifici fu compiuta a Dartmouth College nel New Hampshire (1898- ...
Leggi Tutto
KENT, James
Mario Sarfatti
Giurista americano, nato a Fredericksburg (statodiNewYork) il 31 luglio 1763, morto ivi il 12 dicembre 1847. Compiuti gli studî al Yale college, fu nominato avvocato nel [...] . Passò nel 1798 alla carriera giudiziaria come giudice della suprema corte, poi nel 1804 chief justice e nel 1814 chancellor diNewYork, carica che tenne fino al 1823, salvo una breve parentesi in cui fu membro della Convenzione per rivedere la ...
Leggi Tutto
WEST POINT
Roberto Almagià
POINT Località degli S.U.A. sulla sponda occidentale del F. Hudson, nello statodiNewYork (contea di Orange), circa 90 km a nord diNewYork, nella quale un'area di circa [...] appartenne in origine alla Corona britannica; nel 1779 Washington vi stabilì il suo quartier generale, e da allora la località è stata sempre adibita ad uso militare e sede di truppe. La fondazione dell'Accademia militare risale al 16 marzo 1802. ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando sul fatto che, se fosse eletta, toccherebbe...