Le politiche di immigrazione in Italia dall’unità a oggi
Luca Einaudi
Negli ultimi quarant’anni l’Italia è diventata, dopo la Spagna, la seconda maggiore destinazione di immigrati in Europa, dopo un [...] , dal sistema giudiziario, dalla necessitàdi ottenere la cooperazione dei Paesi di origine per gestire espulsioni e ingressi legali. Un altro fattore di freno ai cambiamenti delle politiche pubbliche è stata la limitatezza delle risorse, sia ...
Leggi Tutto
Le relazioni internazionali
Massimo de Leonardis
In senso lato relazioni internazionali sono esistite fin dall’antichità, per esempio con i rapporti tra le città-Stato della Grecia. Già allora comportavano [...] » dell’Europa centrorientale, con la creazione di pretesi Stati nazionali in realtà altrettanto multinazionali dell’impero asburgico altro canto Roosevelt comprese la necessitàdi conciliare uno schema di sicurezza collettivo con il concerto ...
Leggi Tutto
Masturbazione
Alessandra Graziottin
Il termine masturbazione (dal latino masturbari, che ha probabilmente origine da manu turbare, "agitare con la mano") si riferisce a una forma di autoerotismo, consistente [...] 1991). Nell'adolescente, inoltre, la necessitàdi controllare comunque l'impulso masturbatorio, per viverlo masturbazione comporterebbe. In realtà, dal punto di vista medico, non è mai stato dimostrato che la masturbazione provochi alcun danno ...
Leggi Tutto
Intolleranza/tolleranza
Franco Cardini
Quella che noi definiamo correntemente «tolleranza» si riferisce, com’è noto, a parametri molto precisi e a modelli concettuali fortemente ancorati ad alcuni testi [...] basilari in materia di libertà di pensiero e di culto: nessuna opinione religiosa o speculativa riguarda lo Stato, e tutte hanno antropologico (che con molta precisione rivendica la necessitàdi comprendere qualunque cultura esclusivamente iuxta sua ...
Leggi Tutto
Identificazione
Red.
Lucio Pinkus
Il termine identificazione indica sia l'attività diretta a stabilire l'identità di una persona sia il processo psicologico per cui un individuo si sente o si considera [...] del diritto penale, non solamente per la necessitàdi conoscere l'identità di una salma (in seguito a delitto, incidente il bambino, che si trova ancora in uno stato d'impotenza e di scarsa coordinazione motoria, percepisce nell'immagine dei propri ...
Leggi Tutto
Sublimazione
Giovanni Fioriti
La sublimazione (derivato del latino sublimare, "innalzare a grandi onori, ad alte cariche" e, ancora, "esaltare, elevare spiritualmente, rendere sublime") in fisica e [...] sostanza passa dallo stato solido a quello aeriforme.
In psicoanalisi, il termine indica la trasformazione di pulsioni sessuali o intrapsichico. Un buon funzionamento mentale prevede la necessitàdi trasformare e armonizzare le energie legate a certe ...
Leggi Tutto
La nuova normativa sull’autotrasporto
Giovanni Marchiafava
Il 12 agosto 2010 è entrata in vigore la l. 4.8.2010, n. 127 che ha modificato in modo significativo la disciplina sull’autotrasporto di cose [...] sia stata commessa alla guida di uno dei veicoli per i quali è richiesta la patente di guida di categoria di lavoro e di previdenza, senza la necessitàdi introdurre restrizioni concorrenziali finalizzate unicamente alla protezione dei livelli di ...
Leggi Tutto
Il testo della legge quadro sugli interporti
Giovanni Marchiafava
La novità normativa più significativa in tema di interporti è l’adozione, per l’esame da parte della IX Commissione parlamentare, del [...] sono state individuate dieci linee di intervento caratterizzate da cinquantuno azioni da intraprendere nei diversi settori dei trasporti e della logistica. La Consulta, nel ribadire il ruolo centrale dell’intermodalità e la necessitàdi raggiungere ...
Leggi Tutto
fondamentalismo
s. m. – Corrente teologica nata all’interno del protestantesimo agli inizi del Novecento; la nozione di f. è utilizzata per classificare tutti quei movimenti che, sorti in altri contesti [...] la ribellione alla sovranità di uno Stato che non tollera alcuna rivendicazione di autonomia o di indipendenza di parti del suo territorio la necessità della guerra santa (dharma yudhaya) contro il movimento indipendentista Tamil, prevalentemente di ...
Leggi Tutto
infrastrutture
s. f. pl. – In generale, elementi strutturati in modo da intermediare i rapporti fra le diverse componenti di una struttura. In partic., in urbanistica e ingegneria le i. costituiscono [...] , regioni, nazioni e interi continenti e per rispondere alla necessitàdi agevolare e razionalizzare la produzione e distribuzione di beni e servizi: di qui il recente, forte sviluppo delle i., caratterizzato da ingenti investimenti iniziali, sia ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...