La censura
Victor Zaslavsky
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all’informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] censura, diretta in particolare a tutelare la sicurezza nazionale e i segreti diStato. In tali periodi la necessitàdi privare il nemico di informazioni vitali porta alla reintroduzione della censura preventiva sulla stampa e a un forte aumento del ...
Leggi Tutto
Antonio Fichera
Il grande revival del ‘Capitano’ Salgari
Cento anni fa moriva Emilio Salgari, uno degli scrittori italiani più affascinanti e singolari. Sempre più rivalutato dalla critica moderna – sono [...] necessitàdi mestiere. Durante tutto l’Ottocento e fino ai primi decenni del Novecento nella ‘letteratura di detto Captain Mayne Reid, il quale si recò in Messico, esplorò vari Stati del Nord America e visse con i pellerossa, e il francese Gustave ...
Leggi Tutto
Coppia
Corrado Pontalti e Bruno Callieri
Il termine coppia deriva dal latino copula, "legame, congiunzione". La coppia, nel significato di due persone legate da un rapporto, per es. quello amoroso fra [...] e popolazioni.
La coppia e la sua rappresentazione simbolica
di Corrado Pontalti
La vita umana, nel succedersi dei millenni, è stata caratterizzata da un lato dalla necessitàdi incessanti trasformazioni dell'ambiente per garantire la sopravvivenza ...
Leggi Tutto
telecomunicazioni, reti di
Nicola Nosengo
Dai cavi ai satelliti e ancora ai cavi
Le reti di telecomunicazioni sono strutture tecnologiche di grande complessità, che mettono in collegamento moltissimi [...] difficilissima l’entrata per altri soggetti concorrenti. Per questo, negli Stati Uniti la telefonia veniva gestita sì da un’azienda privata, la necessità dei postini. Ma gli alti costi della manutenzione degli impianti e la nascita di tecnologie ...
Leggi Tutto
Demanio marittimo, federalismo, concessioni turistiche. Concessioni con finalita turistico-ricreativa
Marco Calabrò
Demanio marittimo, federalismo, concessioni turisticheConcessioni con finalità turistico-ricreativa
Il [...] legali della Provincia5. Si osservi come la scelta circa la necessità o meno di dar vita a tale passaggio procedimentale (non certo paragonabile, diritto di insistenza ha di recente portato la Commissione europea ad invitare lo Stato italiano ...
Leggi Tutto
osservatorio
osservatòrio [Der. del lat. observatorium, da observare: → osservazione; nell'uso scient. è spesso sentito come nome proprio e quindi con l'iniziale maiusc.] [LSF] Luogo di osservazione, [...] . Ma la necessitàdi osservazione con un cielo puro e non turbato da nebbie, vapori, fumo e fuliggine di fabbriche, o da posto sono state realizzate reti di osservazione, costituite da un certo numero, anche grande, di posti di osservazione, collegati ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: periodo tardoantico e medievale
Sauro Gelichi
Laura Saladino
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Sauro Gelichi
La società medievale poggiava [...] come investimento sulla quantità (necessitàdi rendere utilizzabili sempre maggiori appezzamenti di terreno incolto) che non da altri fattori, quali la situazione climatica e lo stato pedologico del terreno, le competenze e i saperi nelle ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Medio Oriente
Ciro Lo Muzio
Massimo Vidale
Le steppe eurasiatiche
di Ciro Lo Muzio
Sul processo che nel vastissimo territorio compreso tra il bacino [...] in petroglifi. Per quanto concerne il cavallo, è stato ipotizzato che le genti di Andronovo ne allevassero tre razze diverse. Tra il XV di greggi e di armenti e il conseguente incremento demografico abbiano determinato la necessitàdi ...
Leggi Tutto
Il parlamento dal modello inglese alla realtà odierna
Augusto Barbera
Solo richiamandosi alla storia del Parlamento inglese è possibile cogliere i tratti dei moderni parlamenti. Mentre in altri Paesi [...] per taluni Paesi dell’Europa scandinava o per gli Statidi nuova indipendenza, decisamente orientati verso sistemi monocamerali, si manterrà i principi propri di un sistema parlamentare è problema tuttora aperto.
La necessitàdi adottare decisioni su ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
Alessandro Lupo
Duccio Bonavia
America settentrionale e mesoamerica
di Alessandro Lupo
A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America [...] Anas), introdotta dopo la Conquista. È diffusa, sia allo stato selvatico che in forma domestica, dall'America Centrale, Antille che necessitadi poche cure, da sempre viene sfruttato dall'uomo andino per una varietà di scopi e di funzioni: ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...