Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] di fruibilità dei sussidi di disoccupazione (benefit ratios), che incideranno ancora sull'impatto deterrente dello statodi , Organizzazione internazionale del lavoro ed Unione Europea: necessitàdi coordinamento, in Il diritto del lavoro, 1994, ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] di assicurazione, tutti propensi alla ricostruzione della maggiore cubatura possibile; ma anche tenere conto delle necessitàStatodi New York di gestire la ricostruzione. Il concorso, che inizialmente doveva servire solo come strumento di ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] e la necessitàdi uno stadio di rifinitura finale (per es., con carboni attivi) quando si vogliono raggiungere limiti di concentrazione molto bassi nell'a. trattata.
Oltre all'adsorbimento con carboni attivi e allo stripping sono stati proposti, nel ...
Leggi Tutto
di Ivano Bertini e Paola Turano
La c. b. (o chimica inorganica biologica) si occupa della chimica degli ioni metallici nei sistemi biologici. Carbonio, idrogeno, azoto, ossigeno, fosforo e zolfo sono i [...] di concentrazione che corrisponde allo statodi salute dell'organismo. Al di sotto di questo la quantità dinecessità biologiche. La natura ricorre anche a una strategia alternativa alla semplice incorporazione dello ione metallico all'interno di ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] morti, 300.000 senza tetto) per l'alta densità di popolazione e di infrastrutture industriali dell'area;
(c) il 26 gennaio 2001 un terremoto di magnitudine 6,5 Richter colpì lo Statodi Gujarat, una remota e relativamente poco popolata regione dell ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] .
La nuova e. keynesiana
È stato solo tra la fine degli anni 1980 e l’inizio degli anni 1990 che si è assistito all’emergere di posizioni che tornano a ribadire la necessità e l’efficacia di interventi di politica economica. In questa fase è ...
Leggi Tutto
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento.
Definizioni
La [...] e della dissoluzione degli esseri, il che avviene secondo necessità. Si profila il motivo della legalità cosmica, del significato una critica della facoltà di conoscere. Il torto di queste metafisiche è stato quello di essersi avventurate nel campo ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] varie forme di segreto, il più importante è sicuramente il c.d. segreto diStato, recentemente ridisciplinato di un difensore di fiducia e viene inviato per posta, in piego chiuso raccomandato con ricevuta di ritorno. Qualora ne ravvisi la necessità ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] novecentesche ancora attivi non sono sfuggiti alla necessitàdi confrontarsi con i mutamenti del contesto in n. 1965), Snoop Dogg (n. 1972) sono stati tra i maggiori esponenti di questo filone dell'hip hop, caratterizzato dall'esplicita crudezza ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] livello degli armamenti dopo ogni riduzione, sia perché gli Stati Uniti insistevano sulla necessità della presenza, in un mondo disarmato, di una forte autorità centrale in grado di agire indipendentemente dai governi nazionali, proposta questa che ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...