Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] (≈10 Å) e la necessitàdi osservare l'oggetto in condizioni drasticamente differenti dal suo ambiente naturale. Malgrado queste limitazioni, la microscopia elettronica è statadi grandissima utilità nell'ottenere modelli di molecole complesse, come l ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] dei legami a idrogeno.
Una proprietà dell'acqua che è statadi grandissima importanza per l'origine della vita riguarda il suo proprietà permette al rene di eliminare grandi quantità di acqua in caso dinecessità.
Nei Vertebrati superiori, invece ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini e Pier Carlo Bombelli
sommario: 1. L'evoluzione del mercato e dei fabbisogni di materie prime energetiche. 2. Le economie di energia e la riduzione dell'intensità energetica [...] di petrolio, tra il 1973 e il 1984, è statadi 120 Mtep (−32%) a fronte di un aumento del 4% dei consumi di carbone e del 16% di quelli di fonti, si è tenuto conto della necessitàdi ridurre i consumi di petrolio soprattutto nei paesi dell'OCSE, ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] , cioè vengono ‛rotti', durante la transizione di fase, e ciò rende necessario introdurre un ulteriore parametro che specifichi lo stato termodinamico della struttura a bassa simmetria.
Illustriamo questa necessità attraverso l'esempio del quarzo (v ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] radicali.
d) Diagnosi precoce
Da ciò discende la necessitàdi una diagnosi precoce che non può ottenersi con i mezzi un solo tipo di tumore o tumori di tipi istologici molto affini. La possibilità di ottenere allo statodi grande purificazione e ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] dello stato fondamentale e quella dello statodi transizione (complesso attivato). Lo statodi transizione si definisce come quello stato in Ziegler-Natta ha focalizzato l'attenzione sulla necessitàdi un intermedio che deve tendere a riprodurre come ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] delle stesse proprietà, fa sorgere la necessitàdi formulare modelli di superficie che tengano conto delle possibili situazioni dei fotoelettroni dà indicazioni sulla specie chimica, sul suo statodi ossidazione (per es. distingue Ni da Ni2+) e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] della Terra, che ha un periodo di 93.000 anni. Da questo statodi cose è stato possibile dedurre che la Terra si sta le lipoproteine è regolata dalla necessitàdi colesterolo della cellula. Se c'è bisogno di colesterolo per il metabolismo cellulare ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] esosi. Tra i prodotti finali è stato identificato il ribosio.
L'esistenza di sorgenti idrotermali sulla Terra primitiva, anche se limitata probabilmente a microambienti, eliminerebbe la necessitàdi postulare un oceano primitivo alcalino e avrebbe ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] di Fourier del segnale produce direttamente l'immagine bi- o tridimensionale senza necessitàdi usare algoritmi tradizionali di dei fosfati, come si è già detto, è sensibile allo statodi ionizzazione e quindi al pH dell'ambiente; in particolare il ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...