Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] seguita dall'Albania (v. tab. XVII). Dei quattro principali produttori di acciaio (URSS, Stati Uniti, Giappone, Comunità Europea), l'URSS è l'unico che soddisfi le sue necessitàdi cromite con risorse nazionali.
Il cromo è il più importante elemento ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] è elevato in tutti i maggiori paesi occidentali: più di sei milioni negli Stati Uniti, un dato triplicato rispetto agli anni settanta (v colti siano anche i più consapevoli della necessitàdi un impegno ambientalista sembra smentire l'immagine ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] state inserite tra le modalità per l'acquisto dell'indulgenza giubilare: la bolla Incarnationis mysterium attribuisce lo stesso valore delle pratiche tradizionali dei pellegrinaggi alla "visita ai fratelli in necessitàStati che adottano 'gesti' di ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] verrà analizzata e spiegata la necessità assoluta di tornare allo studio individualizzato di ciascuna società, per riportare l 'applicazione, non ne è la fonte nè il garante, lo Stato non può essere concepito che come una sovrastruttura verso cui il ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] delle quali l'aggregazione può rigorosamente essere basata sul reddito complessivo, senza la necessitàdi specificare i redditi individuali, sono state fatte oggetto di approfondita indagine (in particolare da H.A. Green: v., 1964). Ancora più ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] a sé stanti.
Un secondo gruppo di ecologisti sostiene invece la necessitàdi passare dalla difesa dei prodotti dell' taluni parchi. Anche il bisonte americano (Bison bison) è stato molto prossimo all'estinzione e viene accuratamente protetto. In ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] Quest’anno l’argomento che mi è piaciuto maggiormente di storia sono stati gli Egiziani perché i gatti li consideravano sacri
In necessità lessicali del parlato (e dello scritto meno elaborato) sono ben rappresentate dalla nozione di vocabolario di ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] p. 13a). Questa stessa disponibilità rafforza la convinzione che tutto è stato fatto per l'uomo, non solamente nel senso che tutte le descrizione e la necessitàdi collegarle. Ma, come rileva Gesner, la rappresentazione precisa di un essere naturale ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] delle assunzioni nel pubblico impiego; resta, inoltre, irrisolto il problema dello stato giuridico dei titoli rilasciati da quei corsi.
Tuttavia la necessitàdi mantenere intatta nell'ambito delle facoltà umanistiche l'organica correlazione tra le ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici. Origini e sviluppo
Giovanni Jona-Lasinio
La teoria dei sistemi dinamici è un settore della matematica pura e applicata che si è sviluppato intensamente a partire dagli anni Sessanta [...] di questo paragrafo discuteremo alcune impostazioni possibili. Molte difficoltà sono legate alla necessitàdi considerare un numero di gradi di . In effetti, ergodicità e mescolamento sono stati rigorosamente dimostrati per il gas perfetto, per ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...