Trasferimenti tecnologici
Cristina Battaglia
Roberta De Donatis
Il trasferimento tecnologico può essere definito come l’insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, [...] alla struttura. Rientrano in questa categoria anche le azioni di monitoraggio dello statodi avanzamento del risultato della ricerca, quali la raccolta dell’eventuale necessitàdi intervento per l’ingegnerizzazione e lo sviluppo avanzato, sulla ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo statodi benessere individuale, [...] per effetto di essi può prodursi, si ritrova in dottrina un'indicazione maggioritaria circa la necessitàdi limitare e rifiuta qualsiasi soccorso (si pensi a un soggetto in statodi intossicazione acuta da alcol o da sostanze stupefacenti). In questi ...
Leggi Tutto
Complessità algoritmica
Fabrizio Luccio
Gli studi di complessità di calcolo si sono sviluppati essenzialmente nella seconda metà del ventesimo secolo. Basati sulla formalizzazione del concetto di algoritmo, [...] ovvero la risposta è 0, se la macchina si arresta in uno statodi S−F. La teoria della computabilità insegna che possono esistere stringhe per per le necessità dell'algoritmo. Vi sono due modi completamente diversi di sfruttare l'intervento ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] di conoscenze motorie e di capacità di espressione delle diverse attitudini del bambino e dell'adolescente.
La necessitàdi esplorare e di all'allenamento fisico, ma anche rispetto al suo statodi riposo e di salute. Per es., un individuo che abbia ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] clinici come R.-T. Laënnec, il quale afferma la necessità che il termine vada "riservato a una forma particolare di alterazione dei tessuti", quale "il passaggio di una cartilagine allo stato osseo" (Dictionnaire des sciences médicales, Paris 1812-22 ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] statodi simmetria minore a uno di simmetria maggiore. Tale definizione di disordine non è però quella solitamente adottata quando si parla di tra la connettività richiesta dalla rete e la necessitàdi una separazione semplice. Maxcut è un problema ...
Leggi Tutto
Dinamica molecolare
Vincenzo Aquilanti
La ricerca nel campo della dinamica molecolare ha come obiettivo lo studio del livello microscopico dei processi di trasformazione delle sostanze. Essa si propone [...] non si avvertiva la necessitàdi affrontare direttamente il problema di pochi femtosecondi, ed è dunque dello stesso ordine di grandezza del tempo di vita degli statidi transizione. Dopo oltre cinquant’anni dalla teorizzazione dello statodi ...
Leggi Tutto
Assumiamo convenzionalmente che l’età umanistica e rinascimentale coincida con i secoli XV e XVI. È questa l’epoca, in Italia come negli altri paesi dell’Europa occidentale, dell’emergere delle lingue [...] uno statodi dispersione, di inferiorità rispetto al latino e di disinteresse da parte dei letterati. Il quadro cambia nel giro di pochi nell’uso scritto, via via che ne insorga la necessità, il patrimonio orale popolare.
In età umanistica entrano ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] disturbi somatici e psico-sociali; nel secondo alla necessità patologica di assunzione. In una visione unitaria, l'alcolismo può dell'età moderna (Spode 1993). In passato, uno statodi forte e continua ubriachezza era ritenuto solo sporadicamente una ...
Leggi Tutto
Per lingua delle cancellerie o cancelleresca può intendersi, in senso stretto, quella della corrispondenza ufficiale delle cancellerie tardomedioevali e rinascimentali e, in senso lato, quella distatuti, [...] , del 1219, i membri della comunità si impegnano fra l’altro a fornirsi reciproca assistenza in caso dinecessità. Come è stato notato, la lunghezza del testo (110 righi), insieme con la sicurezza e la fluidità della lingua, denotano una certa ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...