(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] instabilità. A partire da ciò ha posto le premesse per la sua azione di governo: da un lato, la necessitàdi riaffermare la funzione insostituibile dello statodi diritto per superare la frammentazione corporativa della società e, dall'altro, la ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] ha potuto ridurre a zero le esportazioni di greggio iraniano dal terminale di H̱ārg. La Guerra del Golfo ha tuttavia reso evidente la necessitàdi percorsi alternativi meno pericolosi: sono stati pertanto progettati un oleodotto destinato a collegare ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Valentino Gerratana
(App. II, I, p. 1075)
Uomo politico e scrittore. Nuova luce sulla sua biografia e sui contenuti della sua opera è stata gettata dagli studi compiuti negli anni più [...] l'insistenza da parte del primo sulla necessitàdi "richiamare alla coscienza politica dei compagni russi di salute fu trasferito prima all'infermeria del carcere di Civitavecchia e poi, sempre in statodi detenzione, in una casa di cura privata di ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] da una struttura dei prezzi distorta, nella quale i prezzi dei prodotti di prima necessità risultavano eccessivamente bassi.
Questi problemi sono stati acuiti dalla politica di chiusura agli scambi con l'estero, che ha precluso l'identificazione e ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] dell'insediamento europeo, fatto già avvertibile nello statodi Victoria al tempo di von Guérard.
All'epoca del primo centenario dell da parte degli artisti di un loro dovere nei confronti della società e la necessità che un'arte australiana ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] paese. Arginato in tal modo il pericolo di una secessione nel Bengala, si sentì la necessitàdi dare a tutto il paese un nuovo generale, ma questi, un mese più tardi, proclamava lo statodi emergenza in tutto il paese e, avendo l'esercito dalla ...
Leggi Tutto
Parlare di e. negli anni Settanta significa trattare aspetti in passato del tutto inavvertiti in quanto l'argomento era ristretto entro limiti rigorosamente tecnici, quali l'ordinamento, l'armamento e [...] così profondo cambiamento ideologico e tecnico non è stato peraltro facilmente accettato e realizzato dagli organismi preesistenti in questi ultimi anni alla necessità, del resto sentita anche dagli altri paesi, di rivedere l'apparato difensivo ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] interessi economici.
Nel 1330 ebbe termine la legislazione frammentaria autonoma per via distatuti, poiché si provvide alle necessità giuridiche con decreti di principi e con le ordinanze dei magistrati che dai Visconti traevano l'autorità loro ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] a fissare nella mente del lettore le nozioni dinecessità e di gratuità.
Nuovi romanzieri appaiono in quegli anni che fu distrutto tra il 1759 e il 1766, è stato recuperato l'intero tracciato delle fondamenta delle quattro gallerie e ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] le leggi approvate dal parlamento, ha il diritto di grazia e di commutazione della pena, designa i governatori degli stati e può sciogliere le assemblee legislative degli stessi in caso dinecessità. Il presidente è affiancato da un vice-presidente ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...