Il complesso di conoscenze, ricerche e tecniche (sperimentali, diagnostiche e terapeutiche) che riguardano l'impiego di energia nucleare, e segnatamente di radioisotopi, nelle indagini biologico-mediche. [...] approfondimento dei metodi d'indagine, l'impiego di uno strumentario sempre più perfezionato e la necessitàdi apparati di protezione del tutto particolari hanno sottolineato l'esigenza di uno sviluppo relativamente autonomo della medicina n ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924)
Carlo ERRA
Diritto interno. - Le norme che disciplinano in Italia la produzione, il commercio e l'impiego degli s. sono attualmente contenute nella l. [...] le preparazioni allo stato secco (polveri, granuli, pillole, compresse, ecc.) e quelle sotto forma di soluzioni (sciroppi, che, allo scopo di favorire l'abuso degli s., rilasciano prescrizioni contenenti s. senza che vi sia necessitàdi cura o in ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] Bassi invece si è tentato di stabilire un pacchetto minimo di prestazioni sulla base dei quattro criteri dinecessità, efficacia, efficienza e responsabilità individuale. I risultati non sono però stati incoraggianti perché la pratica ha dimostrato ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] dal liquido spostato (principio di Archimede). Lo statodi microgravità o, meno propriamente, di zero-G o zero-gravità più elevato di quello di riposo e condizioni operazionali difficoltose, per es. per la necessità d'impiego di combinazioni ...
Leggi Tutto
IPNOTISMO (XIX, p. 481)
Franco Granone
Nozioni generali e chiarimenti terminologici, - L'i. è la tecnica usata per indurre in un soggetto un particolare stato psicofisico che permette d'influire sulle [...] telepatiche dello stato ipnoidale; alcune intense componenti allucinatorie di esso e infine varie profonde modificazioni psicosomatiche, possibili in ipnosi, non sono un comune appannaggio della suggestione corrente, e sorge la necessità sul piano ...
Leggi Tutto
MORTE
Renato Boeri
(XXIII, p. 878; App. I, p. 876; II, II, p. 350)
Diagnosi di morte. − La diagnosi di m. ha subito negli ultimi decenni profonde modificazioni sia in base alla messa in evidenza di [...] necessitàdi essere estremamente chiari, tempestivi e sicuri nel diagnosticare la m. certa qualora si voglia procedere all'espianto di e M. Goulon, descrissero col termine di coma depassé quegli statidi coma ormai irreversibile, secondari a danno ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA (XXVI, p. 592)
Mario Faberi
Notevoli progressi sono da registrare nel campo della pediatria, una delle branche più importanti della scienza medica, che, salvaguardando la vita umana nelle prime [...] degli stati linfatici e pre-tubercolari, per quanto sia dimostrata la necessitàdi controllare gli effetti, dato il pericolo di sindromi Qualora invece si giunga, nonostante tutto, allo statodi tossicosi, è possibile ricorrere con successo, talora ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] anomalie provengono dal fatto che il metallo è ottenuto allo statodi vapore, ciò che fa nascere le più gravi difficoltà". a camere di piombo, le due combustioni, blenda e carbone, dovevano tenersi distinte. Di qui la necessitàdi forni a suole ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] 'indispensabile azione sui genitori e talvolta la necessitàdi sottoporre loro a psicoterapia per risolvere i vita. perché non di rado essi esercitano un effetto paradosso in quegli statidi irrequietezza psicomotoria o di "nervosismo", che dipendono ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] quale la volontà della paziente di non continuare a vivere in stato vegetativo con il supporto di alimentazione e idratazione artificiali venne ricavata in via indiretta e testimoniale. Correlativa alla necessità della forma può, inoltre, apparire ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...