La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] intere raccolte, semmai sarà indispensabile trarre un bilancio dall'analisi che, sull'Italia, è statadinecessità alquanto più ampia. L'Italia, con la Spagna, si trova in una situazione enormemente più difficile rispetto alle altre nazioni europee ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] dell'insediamento europeo, fatto già avvertibile nello statodi Victoria al tempo di von Guérard.
All'epoca del primo centenario dell da parte degli artisti di un loro dovere nei confronti della società e la necessità che un'arte australiana ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] testo, mentre rivela l'urgenza delle necessità belliche, dimostra anche quali e quante illusioni di vittoria nutrissero i Borboni e gli Nello stesso tempo il ritardo diede modo ai nuovi statidi procedere a una prima organizzazione dei poteri statali, ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] un eccezionale repertorio morfologico bidimensionale che, prescindendo dalle necessità costruttive, è piuttosto basato sullo studio della natura, da architetti e artisti del Bauhaus è statodi tale portata da essere difficilmente sintetizzabile in ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] Pietrarsa, presso Portici, quale museo storico delle Ferrovie dello stato.
All'indomani del sisma irpino del 23 novembre 1980, in relazione ai forti danni subiti dal patrimonio e alle urgenti necessitàdi intervento, si rinnova l'interesse per i beni ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] Di qui la necessitàdi trovare lavoro all'estero: gli emigrati turchi superano il milione didi energia elettrica (il 46% di origine idrica) nel 1993 è statadi 73.727 milioni di kWh.
L'attività industriale è stata sviluppata e potenziata dallo stato ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] le immense plaghe dell'Ucraina, presso che prive di braccia, il centro di gravità del nuovo stato venne a spostarsi verso oriente, mentre si creavano dinecessità più intense correnti di scambio tra il vecchio nucleo della Polonia (Cracovia ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] stati, per necessità, concentrati solo su pochi edifici ragguardevoli, con encomiabili risultati per l'Oratorio di Santa Maria in Valle (tempietto longobardo) di Cividale, per la basilica teodoriana di Aquileia, la basilica di Ermacora e Fortunato di ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] costa. Negli ultimi anni il numero medio degli arrivi è statodi 1.300.000 e le presenze circa 7 milioni. La delle difese antiaeree per molti insigni monumenti, seguì la necessità d'intervento in edifici gravemente danneggiati dai bombardamenti degli ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] principale obiettivo di ogni politica d'integrazione, ossia sulla necessitàdi non favorire Statodi New York, un progetto di R. Irwin/Open Office (2003). Ancora si ricordano il Bellevue Art Museum realizzato da S. Holl a Bellevue, nello Statodi ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...