Dal 19 dicembre la giornalista italiana Cecilia Sala è rinchiusa in isolamento nel carcere di Evin, simbolo della repressione iraniana. Nella cella lunga quanto il suo corpo sdraiato, Sala non ha un materasso, [...] prigioniere politiche iraniane: isolamento, luce accesa 24 ore su 24, e il pacco con libri e beni di prima necessità che doveva arrivarle non è mai stato consegnato. Lo ha raccontato lei stessa ai genitori e al compagno nelle tre chiamate che le sono ...
Leggi Tutto
"La mafia può essere vinta. Dipende da noi." Con queste parole, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito la necessitàdi un impegno collettivo nella Giornata della Memoria e dell'Impegno [...] Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha evidenziato l'importanza di un contrasto deciso alle mafie, definendole un " ricordato il sacrificio di chi ha perso la vita per difendere la legalità e ribadito l'impegno dello Stato nella repressione della ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite diStato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] non deve più essere un «vassallo» degli Stati Uniti, come ha dichiarato lo scorso 26 aprile in un discorso tenuto alla Sorbona, ribadendo la necessitàdi un’«autonomia strategica» quale chiave di sopravvivenza dell’Unione Europea (UE), oltre che ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] è superfluo), solo a ritmi più sostenuti e conseguentemente con implicazioni ancora più catastrofiche. La necessitàdi una teoria dello stato alternativa alla dottrina borghese (attorno alla quale Lenin stesso si raccapezzò, in ultima analisi ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] economico. Dunque, il concetto di decolonizzazione rappresenta il processo di rapida creazione diStati-nazione in varie regioni dell’ le ingiustizie storiche. Il lavoro di Gildea enfatizza la necessitàdi comprendere le eredità storiche che ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] rispetto agli obiettivi geopolitici futuri e alla necessitàdi fare fronte comune su questioni cruciali quali l mistero come proprio questo mese sia in programma la visita diStatodi Vladimir Putin in Cina, durante la quale sarà ribadita la ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] ’interesse di una linguista per la Somalia?Non è stato qualcosa di programmato, diciamo che è stato uno di quei casi di sviluppo alle necessità locali. La cercano ancora dalla Somalia per proporle qualcosa?Dalla Somalia continua sempre la richiesta di ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] simile è quella relativa alle elezioni per il capo dello Stato della Federazione Russa, dall’esito decisamente scontato. Le urne apriranno su tutto il continente, considerando la necessità sostanziale di trovare un accordo tra le principali famiglie ...
Leggi Tutto
Nicolas Maduro è un omone imponente di 61 anni, alto quasi due metri, i cui baffi e capelli corvini stanno iniziando a diventare brizzolati. Prima di entrare in politica è stato un autista di autobus nella [...] dell’inflazione e dalla carenza di beni di prima necessità, che ha portato il paese in una situazione di emergenza umanitaria e alla migrazione di milioni di venezuelani. Il desiderio di cambiamento del popolo è stato fortemente represso, i membri ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] di Banting, e non solo suoi, appariva semplicemente lapalissiano necessita oggi di defatiganti campagne di insistenza, tanto più dopo quarant’anni di apologia della dissoluzione dello Stato. Per centinaia di anni, la stragrande maggioranza della ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
In diritto civile, colui che ha cagionato un danno in stato di necessità è obbligato a pagare al danneggiato un’indennità la cui misura è rimessa all’equo apprezzamento del giudice (art. 2045 c.c.). Di stato di necessità si parla anche nel caso...
necessità Carattere, qualità, condizione di ciò che non può non essere o essere diversamente da come è.
Filosofia
Nel mondo greco, il termine corrispondente a n., ἀνάγκη, è adoperato inizialmente per designare il destino che governa il mondo...