La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] trattato bilaterale firmato nel 1951. Il Dipartimento diStato americano ha poi rilasciato una nota ufficiale dove viene condannato l’accaduto e posto l’accento sulla necessitàdi garantire la libertà di navigazione, oltre a citare il verdetto del ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] che hanno a che fare con il welfare e la giustizia sociale. Lo Stato ideale per Milei deve occuparsi solo di difesa, di sicurezza e di relazioni internazionali: uno Stato minimo, insomma, perché questo sarebbe l’unico modo per ridurre la spesa ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] più rilevante», nonostante le divergenze esistenti e la necessitàdi trovare le modalità per una concorrenza equa a livello esterne» in tale relazione, un accenno piuttosto chiaro agli Stati Uniti e al loro approccio meno conciliante verso Pechino. ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] Ucraina ha confermato la necessitàdi aggiornare la politica energetica dell’UE, di mettere in cantiere politiche coordinamento dell’assistenza militare all’Ucraina sono state gestite dalla NATO, o in altri fori ad hoc di concertazione, anche l’UE e i ...
Leggi Tutto
Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] politiche sulla necessitàdi giocare o di rinunciare all’opportunità sportiva boicottando la dittatura militare di destra del che lo portò a giocare, unico italiano, la finale di Wimbledon. «È stato molto importante per noi, per tutti noi. Ci ha ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] Stati Uniti, noto come AUKUS. Si è anche schierata dietro l'Unione Europea, che ha rinunciato a una politica di difesa autonoma. Da parte sua, la Cina ha sviluppato una politica a lungo termine che si è concretizzata senza la necessitàdi utilizzare ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] Gianni Riotta ne ricorda il ruolo come segretario diStato ai tempi di Richard Nixon e di Gerald Ford, ma anche la lucidità e l’ primo ministro etiope Abiy Ahmed sulla necessitàdi uno sbocco al mare e sulla prospettiva di unire i Paesi dell’area in ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] gli Stati Uniti; la Cina per le importanti difficoltà economiche che continua ad attraversare. I rapporti di forza sul piano tecnologico e industriale, così, segnano l’ambiguità di questa relazione. Già nel 2019 l’UE parlava della necessitàdi un ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] necessitàdi dematerializzazione e delocalizzazione dell’ascolto si è rivelata superiore al bisogno di qualità le sue belle copertine con le zip di Andy Warhol e le buste all’interno con i Beatles fustellati, è stato recuperato. E a nulla sono valsi ...
Leggi Tutto
In questo momento di straordinaria confusione della politica del Regno Unito, è difficile concentrarsi su un singolo argomento per analizzare la posizione del governo, dell’opposizione e dell’opinione [...] , che chiedono a Starmer una posizione più moderata, sostenendo la necessità che il Labour si schieri a favore di un cessate il fuoco.Le manifestazioni pro-Palestina sono state anche l’occasione per una ennesima clamorosa frattura all’interno del ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
In diritto civile, colui che ha cagionato un danno in stato di necessità è obbligato a pagare al danneggiato un’indennità la cui misura è rimessa all’equo apprezzamento del giudice (art. 2045 c.c.). Di stato di necessità si parla anche nel caso...
necessità Carattere, qualità, condizione di ciò che non può non essere o essere diversamente da come è.
Filosofia
Nel mondo greco, il termine corrispondente a n., ἀνάγκη, è adoperato inizialmente per designare il destino che governa il mondo...