Dopo 47 anni la Coppa Davis torna in Italia: gli azzurri vincono in finale battendo nettamente l’Australia e portano a casa l’iconica “insalatiera”. Non è uno dei trofei del Grande slam, è un’altra cosa. [...] politiche sulla necessitàdi giocare o di rinunciare all’opportunità sportiva boicottando la dittatura militare di destra del che lo portò a giocare, unico italiano, la finale di Wimbledon. «È stato molto importante per noi, per tutti noi. Ci ha ...
Leggi Tutto
La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] Gianni Riotta ne ricorda il ruolo come segretario diStato ai tempi di Richard Nixon e di Gerald Ford, ma anche la lucidità e l’ primo ministro etiope Abiy Ahmed sulla necessitàdi uno sbocco al mare e sulla prospettiva di unire i Paesi dell’area in ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] Stati Uniti, noto come AUKUS. Si è anche schierata dietro l'Unione Europea, che ha rinunciato a una politica di difesa autonoma. Da parte sua, la Cina ha sviluppato una politica a lungo termine che si è concretizzata senza la necessitàdi utilizzare ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] gli Stati Uniti; la Cina per le importanti difficoltà economiche che continua ad attraversare. I rapporti di forza sul piano tecnologico e industriale, così, segnano l’ambiguità di questa relazione. Già nel 2019 l’UE parlava della necessitàdi un ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] necessitàdi dematerializzazione e delocalizzazione dell’ascolto si è rivelata superiore al bisogno di qualità le sue belle copertine con le zip di Andy Warhol e le buste all’interno con i Beatles fustellati, è stato recuperato. E a nulla sono valsi ...
Leggi Tutto
In questo momento di straordinaria confusione della politica del Regno Unito, è difficile concentrarsi su un singolo argomento per analizzare la posizione del governo, dell’opposizione e dell’opinione [...] , che chiedono a Starmer una posizione più moderata, sostenendo la necessità che il Labour si schieri a favore di un cessate il fuoco.Le manifestazioni pro-Palestina sono state anche l’occasione per una ennesima clamorosa frattura all’interno del ...
Leggi Tutto
Siamo travolti in continuazione da informazioni più o meno attendibili. Oggi il 90% di queste è “consumato” attraverso la TV e soprattutto, grazie al web, per mezzo di computer, tablet e smartphone; il [...] 2017). In testa c’è il Brasile, col 54%; seguono il Regno Unito al 46%, gli Stati Uniti al 42%, l’Irlanda e l’Australia al 41%, la Francia al 36%, la Spagna congegnate da sembrare “vere”. L’assoluta necessitàdi garantire l’accesso a un’informazione ...
Leggi Tutto
La vista diStato in Germania del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskij ha in realtà attirato l’attenzione della stampa internazionale più per il malore accusato dalla cancelliera Angela Merkel durante [...] la cerimonia di accoglienza il 18 giugno c ...
Leggi Tutto
Lo scorso giugno è stato pubblicato il Rapporto ISTAT 2019, che offre un quadro generale della situazione del nostro Paese. Il rapporto analizza globalmente il cosiddetto ‘sistema Italia’, tra luci e ombre, [...] tra le risorse disponibili al fine di crear ...
Leggi Tutto
Gianrico CarofiglioCon parole precise. Breviario di scrittura civile Editori Laterza, Roma-Bari, 2015 La necessitàdi un linguaggio chiaro e preciso nella scrittura pubblica è stato promosso negli ultimi [...] decenni da numerosi linguisti e addetti ai la ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
In diritto civile, colui che ha cagionato un danno in stato di necessità è obbligato a pagare al danneggiato un’indennità la cui misura è rimessa all’equo apprezzamento del giudice (art. 2045 c.c.). Di stato di necessità si parla anche nel caso...
necessità Carattere, qualità, condizione di ciò che non può non essere o essere diversamente da come è.
Filosofia
Nel mondo greco, il termine corrispondente a n., ἀνάγκη, è adoperato inizialmente per designare il destino che governa il mondo...