UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] 1975, all'XI Congresso del partito, fu sottolineata la necessitàdi rendere più effettivo il controllo dei processi produttivi ed economici Hay, Zelk, Tardos e István Bibò, già segretario distatodi I. Nagy. Nell'agosto del 1962 il Comitato centrale ...
Leggi Tutto
ILLUMINISMO (ted. Aufklärung)
Federico Chabod
Con questo termine si suol designare quel movimento spirituale che s'inizia già nella prima metà del'sec. XVII, ma che giunge al suo pieno sviluppo nell'Europa [...] e il senso della necessità quasi meccanica, della fatalità rischiava di trapassare dal mondo della natura , si vedesse nella lex naturae solo una norma resa necessaria dallo statodi peccato in cui giacciono gli uomini, ma limitata al mondo terreno e ...
Leggi Tutto
Teatro
Antonio Audino
Nel momento storico in cui i generi dello spettacolo si sono dissolti o mescolati con altro, ovvero tra l'ultimo scorcio del 20° sec. e l'inizio del successivo millennio, al t. [...] inequivocabile che la necessitàdi una durata canonica di una serata teatrale è divenuta secondaria rispetto alla necessità dell'esposizione di un contenuto, allo svolgimento di un ragionamento o al racconto di una storia.
È stato ancora una volta ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] favorisce la liberazione di serotonina dalle terminazioni nervose, producendo nel soggetto uno statodi benessere. La conseguenza sia l'offerta sia la domanda di droghe, riaffermano la necessità della cooperazione internazionale per realizzare il ...
Leggi Tutto
La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] delle imprese private e delle opere pubbliche da parte dello stato e degli enti locali (comuni, provincie, istituti parastatali il pericolo che sotto la spinta della necessità e delle considerazioni di ordine pubblico, siano improvvisati lavori o non ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] tempo sul tappeto, propugnata da quanti avvertivano la necessitàdi una confluenza sul piano organizzativo delle culture politiche Conferenza episcopale italiana, e il quorum prescritto di votanti non era stato raggiunto). Dall'intesa creata tra i SDI ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] ciò ovviamente anche prima che questo non fosse stato investito dal governo dell'esame di una del tutto nuova disciplina.
In verità da soddisfare e da individuare, soprattutto, nella necessitàdi garantire al conduttore la stabilità necessaria per ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] delle forze politiche nel Parlamento e nel paese riproponendo piuttosto un blocco degli stati meridionali. Esponenti del NPN cominciarono a parlare della necessitàdi rimediare alla frammentazione e ai conflitti creando un sistema a partito unico ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] dell'aria interna, il quale tenga conto più delle necessità delle opere d'arte che non di quelle del pubblico. Infatti a Siena per la conservazione della Maestà di Duccio è stato predisposto un impianto che oltre a mantenere costante la temperatura ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] necessitàdi conservazione dell'ecosistema che ha spostato l'interesse del cartario verso legni di cicli produttivi più rapidi di è il più importante, mentre tra gl'importatori gli Stati Uniti prevalgono di gran lunga sul Regno Unito; la tab. 3 ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...