GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] interno, ben al di sotto dei 50 milioni di t nel 1960, nel 1973 è statodi 98 milioni, per il 46% adibiti alla produzione di energia. In forte di gruppi politici di estrema destra. Il movimento sindacale, intanto, inizia a sentire la necessitàdi ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] ambito tecnologico, uno dei pilastri del concetto di sostenibilità, insieme con la necessitàdi progettare la manutenzione e la dismissione dei la modificazione meccanica o elettronica dello statodi interi subsistemi costruttivi e, ovviamente, ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] le varie crisi economiche ebbero dimostrato la necessitàdi interventi di pianificazione su più vasta scala, regionale e nazionale. Solo oggi è stato creato il Comitato statale di pianificazione (State planning and conservation board) con l'incarico ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 291; App. II, I, p. 477; III, I, p. 280; IV, I, p. 333)
La C., alla fine degli anni Ottanta, vede insoluti, e in alcuni casi addirittura aggravati, i suoi problemi socio-territoriali. Tra le [...] di riscatto e un segnale all'Italia e all'Europa perché ricordino le necessitàdi una di anfore è statodi recente scoperto alle porte di Regium Iulium, a Pellaro-Lume (4° sec. d. C.). Dal mare di Crotone provengono i più notevoli rinvenimenti di ...
Leggi Tutto
(II, p. 451; App. I, p. 86; II, I, p. 128; III, I, p. 64; IV, I, p. 90)
In apertura degli anni Ottanta l'A. è pervenuta a una migliore definizione dei lunghi confini ereditati dal periodo coloniale, firmando [...] vinicola è così precipitata sotto i 2 milioni di hl (1 nel 1988); ne è stata peraltro migliorata la qualità per favorire l'esportazione. di un messaggio alla nazione, Bū Midyan sottolineò la necessitàdi una profonda evoluzione del partito (Fronte di ...
Leggi Tutto
Motore
Massimo Feola
Vittorio Rocco
(XXXII, p. 952; App. II, ii, p. 358; III, ii, p.164; IV, ii, p. 509; V, iii, p. 559)
Parte introduttiva
Mentre per i motori elettrici, i motori idraulici e i motori [...] definiti DeNOx. L'importanza di sviluppare questa tipologia di convertitori catalitici è scaturita dalla necessitàdi eliminare il contenuto di ossidi di azoto presente nei gas di scarico anche quando il rapporto di dosatura della miscela risulti ...
Leggi Tutto
SUONO
Silvio Santoboni
(XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545)
Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro funzionamento sull'analogia [...] o DAT). La registrazione ottica su disco è stata introdotta commercialmente nel 1982, dopo un periodo piuttosto lungo fc=44,1 kHz e fB=20 kHz, rilevanti distorsioni di fase per la necessitàdi ricorrere a filtri analogici a molti poli. Per ovviare a ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] medio annuo che tra il 1990 e il 2003 è statodi circa il 4,5%, mentre il loro contributo alla formazione necessitàdi non compromettere i suoi rapporti con l'Occidente, rischiando di apparire come il principale finanziatore della rete terroristica di ...
Leggi Tutto
– Cartolarizzazione dei mutui e traslazione di paradigma. La crisi e la dottrina della liquidità. Prospettive della disintermediazione bancaria. Bibliografia
La relazione debitore-creditore costituisce [...] corrispondente a tale attesa è stato definito originate and hold: l’ente all’origine della concessione di c. si teneva in Altre voci si sono levate per sostenere la necessitàdi una rispecializzazione delle funzioni bancarie, reintroducendo la ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] il commercio, valgono principî diversi da quelli della sharī‛ah, imposti da necessitàdi condizioni sociali e di progresso civile. Quindi negli stati musulmani (a eccezione di quelli d'Arabia nei quali si applica strettamente e completamente la sharī ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...