Nazioni Unite
Mario Del Pero
L'ultimo decennio del 20° sec. ha lasciato un retaggio ambivalente per quanto riguarda la funzione e l'influenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).
Con la fine [...] sulla necessitàdi trasformare il Consiglio di sicurezza, modificandone la composizione e le modalità di funzionamento e giungendo a una democratizzazione dei suoi meccanismi decisionali. Parallelamente, però, sono state attivate procedure di riforma ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Valentino Gerratana
(App. II, I, p. 1075)
Uomo politico e scrittore. Nuova luce sulla sua biografia e sui contenuti della sua opera è stata gettata dagli studi compiuti negli anni più [...] l'insistenza da parte del primo sulla necessitàdi "richiamare alla coscienza politica dei compagni russi di salute fu trasferito prima all'infermeria del carcere di Civitavecchia e poi, sempre in statodi detenzione, in una casa di cura privata di ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] , v. catalogo. Qui è da riconoscersi la necessità che le regole del catalogo alfabetico si vengario sempre più uniformando, almeno per le biblioteche di ciascuno stato. Dove la tradizione di vecchi cataloghi contrasti in parte al pronto adempimento ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo")
Carlo RODANO
Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI
Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] per i lavori all'aperto, era soprattutto grave la necessitàdi portare, insieme con l'apparecchio fotografico, un piccolo seconda e la terza immagine non sono esenti da alone. Il metodo è stato applicato a lastre e a pellicole.
La fig. 74 dà lo schema ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] predicato) e uno o più operatori modali che esprimono relazioni tra asserzioni sullo stato del sistema ed esecuzione di programmi. La necessitàdi utilizzare operatori modali è legata al fatto che mentre nella logica classica si formulano asserzioni ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] , in un cortile interno del tempio di Luxor, di un ripostiglio sotterraneo nel quale erano state interrate numerose statue di sovrani e di divinità, certamente in conseguenza della periodica necessitàdi sgombrare parti dell'area sacra che ...
Leggi Tutto
GENETICA (dal gr. γενετικός "relativo alla generazione")
Thomas Hunt MORGAN
*
La teoria dell'individualità dei cromosomi dà un'importanza assai notevole alla sostanza cromatica, come estrinsecatrice [...] Inoltre il Mendel affermava la necessitàdi un'accurata scelta del gruppo di piante che dovevano servire agli meno grande. Quando una cellula germinale tetraploide raggiunge lo statodi maturazione, i cromosomi omologhi si riuniscono o in coppie o ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] fondato dal Nansen a sfondo anticomunista e nettamente corporativista, il Nasjonal Samling che proclama la necessitàdi un governo forte in uno stato totalitario e l'organizzazione corporativa della nazione e del parlamento. Ne è capo Vidkum Quiling ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] MOS (MOSFET, v. oltre: dispositivi elettronici a stato solido). In questo caso il procedimento di fabbricazione si semplifica in quanto si articola in un'unica fase di diffusione e senza la necessitàdi formare regioni d'isolamento, dato che il MOS ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] dello Stato, mentre la lingua tigrina ha un impiego molto più limitato, per dissuasione anche della situazione politica locale. Con il rinvigorirsi di una consapevolezza sempre più accentuata della necessitàdi autonomia di espressione e di contenuto ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...