L'inizio del 21° sec. ha visto un mutamento di tendenza nell'evoluzione dei prezzi del petrolio e, più in generale, di tutte le altre fonti energetiche naturali. Dopo un periodo di sostanziale diminuzione [...] un'elevata densità energetica per unità di massa ma, qualunque sia il suo statodi aggregazione, da ridotta densità volumetrica realizzazione di una tale infrastruttura comporta, oltre a immense problematiche finanziarie, la necessitàdi sviluppare ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] lo stato s'impegnava a non introdurre ulteriori restrizioni nell'educazione religiosa, a garantire i diritti delle associazioni cattoliche, la libertà degli ordini religiosi, ad assicurare, in sede di nazionalizzazione dei beni immobili, le necessità ...
Leggi Tutto
Malta
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Europa meridionale. La popolazione (378.132 ab. al censimento del 1995; 402.000 a una stima del [...] di materie prime per l'industria e di beni di consumo.
Storia
di Francesca Socrate
Dal 1987, anno in cui la necessitàdi assoluta (35 seggi su 65). Nel 2004 Fenech-Adami, dopo essere stato sostituito da L. Gonzi alla guida del partito e del governo, ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] Tutte queste opzioni sono state evidentemente tenute presenti dagli estensori del TUE, i quali, spinti dalla necessitàdi pervenire a un'unanimità di consensi, hanno ripiegato su una formula vaga di U. E., evitando di evocare esplicitamente la natura ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] centrali anche negli anni a venire. In particolare la necessitàdi fare i conti con la base realistica del c., per come Nakata Hideo, i cui Ringu (1998-99) sono stati oggetto di remake negli Stati Uniti (The ring two, 2005, diretto dallo stesso ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] può portare a sottovalutare la necessitàdi un'elaborazione psicoterapeutica della crisi mossa, con autonomia, su basi scientifiche riconoscibili e falsificabili. Allo stato attuale, le conoscenze certe e i dubbi stimolanti impongono alcune ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 447)
La riflessione etica degli ultimi decenni del 20° sec. si presenta estremamente variegata e soggetta ad alcune importanti svolte che rispecchiano spesso mutamenti di sensibilità intervenuti [...] sfondo etico comune alle teorizzazioni precedenti è stato infine messo in dubbio dallo svilupparsi di quel pensiero femminile che in modo più o meno radicale ha sollevato il problema della necessitàdi riconoscere una connessione tra genere sessuale ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] (Fla.) 1999.
Tecnologia
di Augusto Di Napoli
L'a. industriale è stata oggetto di una sottile ma decisiva i dati critici possano essere elaborati immediatamente e senza la necessitàdi una coordinazione con altre parti dell'impianto. Un calcolatore ...
Leggi Tutto
MODA (dal lat. modus "maniera, foggia")
Giovanna Dompè
Usanza passeggiera, soprattutto con riferimento alle acconciature e agli ornamenti, specie femminili. Se tutti i popoli conoscono un costume, cioè [...] , sia pure fuori da ogni pretesa di lusso e di eleganza, debbono dinecessità procedere a una scelta che presuppone un la testa, derivazioni di un collaretto inventato dall'inesauribile Caterina e che era stato propagato ugualmente dalle due ...
Leggi Tutto
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, I, p. 67; III, I, p. 35; IV, I, p. 48)
Secondo il censimento del giugno 1979 la popolazione dell'A. era di 13.051.358 ab., esclusi i nomadi (valutati intorno ai due milioni [...] pashtunwali, e cioè il comportamento sociale consuetudinario dei gruppi tribali pashtun, e contemporaneamente la necessitàdi uno stato nazionale a costituzione monarchica. Sul piano politico sosteneva la convocazione della loya jirga, l'assemblea ...
Leggi Tutto
necessita
necessità s. f. [dal lat. necessĭtas -atis, der. di necesse (v. necessario)]. – 1. a. L’essere necessario; carattere, qualità, condizione di ciò che è necessario: n. di un atto, di un comportamento, di una soluzione drastica, di...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...