Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] è principalmente dinatura comportamentale o psicologica e i processi interpretativi alla base delle risposte fisiologiche aspecifiche probabilmente coinvolgono un livello di funzionalità del SNC più elevato di quanto non fosse stato in precedenza ...
Leggi Tutto
MARCHIAFAVA, Ettore
Mario Crespi
Nacque il 3 genn. 1847 a Roma, da Francesco e da Maria Anna Vercelli. Concluso il primo ciclo di studi ("di umanità, rettorica e filosofia", che avrebbe coltivato poi [...] stato trasferito nella nuova sede al n. 92 di via delle Quattro Fontane: qui il M. cominciò a impartire le lezioni di istituzioni di processi flogistici interstiziali, specialmente in quelli dinatura tubercolare (Della angioite obliterante nelle ...
Leggi Tutto
Ansia
Marco Battaglia
L'ansia, nelle sue molteplici sfumature che vanno dalla semplice apprensione, alla paura e al panico, è uno stato affettivo decisamente comune e radicato nella mente umana. A dispetto [...] psichico attraverso uno statodi tensione, aumentata attenzione e minore distraibilità, stato che, promuovendo concentrazione di un cumularsi di molteplici fattori di rischio ‒ in parte dinatura genetica e in parte dinatura ambientale ‒ ciascuno di ...
Leggi Tutto
medicine alternative
Gaetano Di Chiara
Cure diffuse ma dall’efficacia non sempre dimostrata
Le medicine dette alternative, cioè l’omeopatia, l’osteopatia, l’agopuntura e la chiropratica, sono metodi [...] medicine alternative, al contrario, non distinguono tra statodi malattia e statodi benessere: esisterebbe un continuum (cioè un passaggio latina che significa «la potenza terapeutica della natura»), che in termini moderni corrisponde al cosiddetto ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] . Al contrario, gli stimoli dinatura verbale sono riconosciuti prima e producono risposte più rapide quando sono proiettati all'emisfero sinistro (v. Rizzolatti e altri, 1971). Anche se non è ancora stato definitivamente provato che le differenze ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] transitorie nel neonato (v. McKenzie, 1964).
Surrene
L'esistenza di un iposurrenalismo cronico primario o malattia di Addison dinatura autoimmune è stata postulata in seguito alla constatazione di casi non sostenuti da affezioni note e con reperto ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] più facilmente punti da Culex tarsalis.
Da quanto è stato esposto, appare evidente che il per- petuarsi del virus in natura è legato a questo complesso ciclo basale di trasmissione (uccelli-zanzare-uccelli-acariroditori-acari-uccelli).
La malattia ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] alle fibre muscolari circolari. Durante gli statidi eccitazione e di rabbia, vengono attivate le fibre simpatiche effetti depressivi. È probabile che questi siano principalmente dinatura antinicotinica.
I centri superiori sembrano reagire in modo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] raggi X, da attribuirsi all'esplosione di supernovae oppure di comete attirate da stelle di neutroni o ad altri eventi da stabilire; l'annuncio è stato ritardato sino a che non è apparsa chiara la natura extraterrestre di tali fenomeni, visto che in ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] gli esperti occidentali, le malattie mentali non sono sempre dinatura genetica, ma dipendono piuttosto dalla carenza di iodio, associata a un'alimentazione povera; ultimamente sono stati adottati rimedi per queste carenze. Dalle dichiarazioni ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...