Fulvio Irace
Milano riprova a salire
Nella capitale dell’Expo si è risvegliato il mito della «città che sale», dopo decenni di tentativi fallimentari che hanno bloccato la modernizzazione della città [...] Carlo Erba, della Fiera ecc. sono stati i primi incubatori di nuovi quartieri delle comunicazioni, dell’intrattenimento, moltiplicazione dei linguaggi a opera di tanti architetti stranieri testimonia la natura multiculturale della metropoli sino al ...
Leggi Tutto
Stefano Montefiori
La Francia e le tasse: la rivolta di Cyrano
La pressione fiscale imposta da François Hollande alle famiglie francesi ha avuto il suo picco mediatico nella
‘ribellione’ di Gérard Depardieu, [...] », ribatteva il governo. A fare scalpore è stato, soprattutto, il caso di Gérard Depardieu, grande attore e gloria nazionale, che l’obbligo di pubblicare ogni anno l’elenco delle loro filiali in tutti i paesi e di indicare la natura delle loro ...
Leggi Tutto
Lorenzo Casaburi
Bangladesh: dietro le fabbriche della morte
Il settore tessile in Bangladesh costituisce un’enorme opportunità di sviluppo economico e di riduzione della povertà. Ma le misere condizioni [...] sperimentali più recenti, condotti in centri commerciali degli Stati Uniti anche in aree non particolarmente ricche, analizzano la disponibilità dei consumatori a pagare per certificazioni di varia natura e inducono a un cauto ottimismo. Inoltre ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] sui mari. La situazione non mutò con l’indipendenza degli Stati Uniti (1783), che diventarono la massima potenza marittima extraeuropea. complesso di fattori dinatura fiscale, sindacale, finanziaria viene iscritto nei registri di nazioni prive di ...
Leggi Tutto
Il complesso dei beni, mobili e immobili, posseduti da un soggetto (individuo, famiglia, persona giuridica, nazione).
Si definiscono r. i beni materiali e immateriali suscettibili di valutazione economica. [...] le persone fisiche e le persone giuridiche, sia italiane sia straniere, titolari di redditi prodotti nello Stato. R. della sposa In antropologia, i beni di varia natura (bestiame, gioielli ecc.) che, in numerose società, passano dal gruppo (famiglia ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] beni e servizi per il soddisfacimento diretto di finalità dinatura pubblicistica. I modelli di azione, che si sono anche succeduti nel tempo, sono diversi. Sono i.-organo le articolazioni dello Stato o di altro ente pubblico che esercitano, in via ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] create (art. 41). Se, inoltre, l’obbligo violato è dinatura solidale, ossia posto a tutela di interessi collettivi (protezione dei diritti umani, dell’ambiente ecc.), anche Stati diversi dallo Stato leso possono far valere la r. internazionale dello ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] della q. è la verifica e controllo continuo dello statodi procedure, metodi, condizioni, processi, prodotti e servizi, esame di verbali e certificati a fronte di documenti di riferimento prestabiliti, in modo da assicurare il soddisfacimento dei ...
Leggi Tutto
Biologia
B. organico Rapporto tra la quantità di una sostanza somministrata e quella eliminata dall’organismo. Lo statodi equilibrio, il b. positivo (anabolismo) e il b. negativo (catabolismo) indicano, [...] dallo Stato in un determinato periodo, detto esercizio finanziario, in genere di 12 mesi (che può coincidere o no con l’anno solare). Oltre a un contenuto economico-finanziario, ha anche un contenuto politico-giuridico, in quanto, determinando natura ...
Leggi Tutto
Diritto
Il contenuto e l’oggetto dell’obbligazione, ossia quanto un soggetto dà o fa in adempimento di un’obbligazione contratta. Affinché sorga il vincolo obbligatorio, la p. deve essere possibile, lecita, [...] all’interno di tali p. alcuni obblighi di tipo personale, che corrispondono a doveri dinatura strumentale posti a » del tributo. A tale proposito, la base legislativa è stata considerata sufficiente e rispettosa della riserva nel momento in cui ha ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...