Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] di una limitazione dinatura fisica, ma linguistica e mentale. Le persone con cui siamo in contatto esprimono il proprio desiderio di precedentemente è statodi aiuto agli uomini. Si potrebbe paragonare questa situazione a quella di un imprenditore ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] , il fenomeno migratorio in Italia si distingue per quello che è stato definito 'policentrismo', ovvero per la natura variegata della provenienza degli immigrati: mentre a livello di Unione Europea il 40% della presenza straniera è composto dai primi ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] e dei dorati.
L'impiego di nuovi prodotti, e soprattutto di nuovi metodi di attacco, è stato possibile solo grazie a un approfondito sostanze, specie quelle dinatura inorganica, distribuite sulla pianta, non hanno la capacità di penetrare nei tessuti ...
Leggi Tutto
Feudo
GGiancarlo Andenna
Quando nel 1216 gli estensori del Liber Consuetudinum Mediolani dedicarono ben quattro capitoli alla materia feudale, chiarendo con precisione la natura essenzialmente beneficiale [...] beneficio, e per conseguenza anche il feudum, termine equivalente ma meno usato, era sempre stato pensato come una sorta di 'rimunerazione' per un servizio in genere dinatura militare che un vassallo, o vassus, doveva prestare a un dominus, o senior ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] , sviluppato considerazioni contrarie alla concezione autarchica della economia agricola dei singoli Stati e sulla base della utilizzazione delle idee dinatura e di leggi naturali in riferimento ai processi economici, che avranno una funzione ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] delle esigenze comuni a più Stati che si è ritenuto conveniente affrontare tramite la costituzione di organizzazioni caratterizzate dalla presenza di vasti apparati burocratici specializzati. Accanto al vincolo dinatura confederale retto dal diritto ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] dire superando le legittime incertezze che vengono dalla natura provvisoria e "privata" delle trascrizioni approntate da inoltre, per l'interessamento dell'Archivio diStatodi Venezia, delle schede di catalogo, inedite, della Mostra storica ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] più vasto e meno tecnico, trasformandosi di conseguenza da termine dinatura prevalentemente descrittiva e classificatoria in idea culturale. Questa trasposizione di campo è stata dovuta alla nascita di filosofie ‛comunitarie', per le quali la ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] dei mezzi impiegati, a Chicago e a New York, i risultati ottenuti non sono stati significativi. A partire dal 1970 ci si è accontentati di una prevenzione dinatura poliziesca, definita difesa dello spazio comune. In molti paesi diverse iniziative ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] funzioni di direzione e di controllo che non riguardano direttamente l'attività produttiva. Questa definizione dinatura esclusivamente che hanno più un carattere ipotetico che non lo statutodi fatti accertati.
La prima delle due posizioni relative ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
natura
s. f. [lat. natūra, der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»]. – 1. Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate, che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi. Quindi:...