PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] all'intera nazione lo statodi emergenza, imponendo alla capitale e al porto del Callao un coprifuoco di quattro ore, mentre produzione si muove sugli standard del film commerciale; fa eccezione l'opera di A. Robles Godoy che nel 1965 gira il suo ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco diStati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] il deficit democratico da loro stessi creato. In tutti gli Stati, con poche eccezioni come la Giordania, le opposizioni islamiste sono state represse nel sangue, con il risultato di esasperare il loro estremismo e la loro presa sulla popolazione ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] cospicui giacimenti si trovano negli Statidi Tamil Nadu, Karnataka e Goa. Il paese dispone anche di grandi quantità di carbone (le riserve assommano a circa 83 miliardi di t); l'utilizzazione di questa fonte di energia è però limitata dalla modesta ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] -78). Di queste si conservano lo Schanzengraben e il Bauschänzli: quelle più antiche sono scomparse, a eccezione del Grimmenturm ripulsa di ogni richiesta del popolo. Un moto di ribellione contro questo statodi cose (1646) scoppiò sul Lago di Zurigo ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] in città), approfittando dello statodi distruzione postbellica del quartiere antico. Sono stati riconosciuti livelli preromani che eccezionedi quello di Luni, sono tutti comunali o di enti, e dopo la prima raccolta costituita a Genova nel Museo di ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] l'esposizione creditizia e i fallimenti. Questo positivo statodi cose si è riflesso inevitabilmente anche nel settore proprietà delle terre è molto frammentata, fatta eccezione per l'isola di Hokkaidō, dove sono presenti vasti appezzamenti. L ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] quinto del territorio. Esse non sono di grande ampiezza ad eccezione delle due estreme: quella settentrionale formata deposizione dell'imperatore Bao Dai e alla nomina a capo dello statodi Ngo Dinh-Diem, il cui primo atto, non appena ufficialmente ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] a causa di una serie di incidenti e sabotaggi collegati al perdurante statodi belligeranza tra gli stati arabi e certamente il quadro dell'epigrafia nordarabica, poverissima di dati a eccezionedi quelli onomastici.
Molto più interessanti, ma anche ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] di 17 palestinesi). Dopo la proclamazione nel novembre 1988 dello Statodi Palestina, "con la Città santa di Gerusalemme come sua capitale", la questione di l'eccezione dell'aggiunta di una nuova sezione del muro che include anche l'insediamento di Ma ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] dei pagamenti è stata più che compensata dall'afflusso di capitali esteri (in specie a breve presso le banche svedesi). Pertanto la consistenza delle riserve valutarie è salita ininterrottamente dal 1952 in poi. Ad eccezione dell'esercizio 1951 ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra loro già insorte....