'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa occidentale, nel cuore della Guinea. Grazie a un incremento naturale elevato la popolazione, che alla data dell'ultimo censimento (1987) [...] il C., grazie a una notevole continuità politica (il presidente P. Biya è stato sempre rieletto a partire dal 1984), rappresenta un'eccezione e ciò ha inciso sul raggiungimento di buoni risultati economici. A partire dal 1997 la crescita del Paese è ...
Leggi Tutto
SURINAME
*
Alfredo Romeo
(già guiana olandese; v. guiana, XVIII, p. 237; App. II, I, p. 1172; III, I, p. 800; suriname, App. IV, III, p. 554)
Il paese, che al censimento del 1980 aveva una popolazione [...] ha scarso peso, fatta eccezione per i volatili da di minerali di ferro e riserve di manganese, rame, nichel, platino, oro e caolino. Nel 1981 è stata accertata la presenza di sabbie petrolifere nel distretto di Saramacca e di depositi offshore, di ...
Leggi Tutto
VIPITENO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
Cittadina della provincia di Bolzano, posta a 947 m. s. m., in un'ampia conca verdeggiante di prati nell'alta valle dell'Isarco, [...] che, venuto alla luce sulle montagne dei dintomi, era stato trasportato a Vienna, e ora è collocato nella pubblica piazza la prima donazione di Quartinus, anno 827 - sono quasi senza eccezione tutti prelatini. Il nome stesso di Vipitenum - che ...
Leggi Tutto
Gambia
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 354; App. III, i, p. 697; IV, i, p. 892; V, ii, p. 360)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
In occasione dell'ultimo censimento [...] Dopo quasi trent'anni di multipartitismo, il 22 luglio 1994 un colpo diStato militare, opera di un gruppo di giovani ufficiali guidato dal dei partiti politici, fatta eccezione per i tre che avevano ricoperto responsabilità di governo nei trent'anni ...
Leggi Tutto
Nel 1943, dopo la disfatta germanica a Stalingrado, fu soppressa la Repubblica autonoma dei Calmucchi, e il suo territorio (74.200 kmq., 220.700 ab.), situato, peraltro, completamente fuori della Caucasia, [...] Groznij, ad eccezionedi una striscia che fu ceduta alla Repubblica autonoma dell'Ossetia Settentrionale, e di un lembo che è passato alla Repubblica autonoma del Daghestan.
La città di Vladikavkaz, che era stata ribattezzata Ordžonikidze, nel 1944 ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa orientale. All'ultimo censimento (1990) la popolazione era di 5.292.793 ab., saliti ben oltre i 7 milioni (7.548.000 ab.) alle ultime [...] poveri dell'Africa e del mondo intero. La drammatica situazione di indigenza della popolazione è stata aggravata dalle ricorrenti crisi tribali e dal clima di insicurezza e di conflittualità che hanno caratterizzato la vita politica e che l'accordo ...
Leggi Tutto
SALOMONE, Isole
(XXX, p. 551; App. IV, III, p. 260)
La popolazione dell'arcipelago, al censimento del 1986, risultava pari a 285.796 ab., saliti a circa 349.500 secondo una stima del 1993, con una densità [...] Isole S., già protettorato britannico, sono diventate uno stato indipendente nell'ambito del Commonwealth il 7 luglio 1978. del primo governo composto da membri di un unico partito (ad eccezionedi un indipendente). Abbandonata la leadership del ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. Al censimento 2001, la popolazione, per circa i quattro quinti concentrata nella parte orientale del Paese, risultava [...] eccezione, dal punto di vista sia economico-sociale sia politico. Tutti i suoi indicatori di sviluppo erano al di sopra stati oggetto di forti processi di modernizzazione, attuati soprattutto dall'intervento pubblico. Conservazione e sviluppo di ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 988; App. III, i, p. 415; IV, i, p. 497; V, i, p. 690)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
La pressione demografica in questo piccolo Stato insulare è molto forte, e grazie a un [...] l'isolamento (fanno eccezione piccoli flussi turistici europei) hanno impedito alle C. di uscire dal loro sottosviluppo amministrazione Djohar fu però rovesciata dall'ennesimo colpo diStato, opera di mercenari europei guidati dal francese B. Denard, ...
Leggi Tutto
La repubblica del Congo corrisponde al territorio d'oltremare della repubblica francese del Medio Congo (v., in XXII, p. 740) e, nei suoi 342.000 km2, nel 1957 contava 759.300 ab. I suoi centri più importanti [...] caffè, del cacao, delle arachidi e delle noci di palma, anche se, ad eccezionedi quest'ultimo prodotto, i quantitativi sono ancora alquanto modesti. È stato progettato un insediamento agricolo europeo di vaste proporzioni (300.000 ha) a Niari-Tal ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra loro già insorte....