Zoologia
Nome comune degli Uccelli Gruiformi appartenenti alla famiglia Gruidi, e, in particolare, dei rappresentanti del genere Grus.
La famiglia Gruidi è rappresentata nelle zone a clima temperato e [...] caldo, a eccezione dell’America Meridionale. Le g. hanno grandi dimensioni, cantieri sono molto usate per le loro caratteristiche di versatilità di impiego le g. a torre (fig. 2B g. nell’edilizia è stato generalizzato dalla diffusione delle tecniche ...
Leggi Tutto
(ingl. Hawaiian Islands) Arcipelago dell’Oceano Pacifico, in Polinesia, isolato dagli altri, disteso in direzione NO-SE fra 18°55′ e 28°15′ lat. N e fra 154°40′ e 178°15′ long. O. Costituisce uno Stato [...] la cultura materiale non conobbe sostanziali trasformazioni, a eccezione dei beni di prestigio (arte plumaria, intaglio del legno).
L’ ancestrali e la concessione di particolari diritti, in virtù del loro statutodi popolazione aborigena.
Dorsale ...
Leggi Tutto
Organizzazione dei Paesi arabi il cui nome ufficiale è Lega degli Stati arabi (Jāmi‘at al-Duwal al-‘Arabiyya). Fu costituita al Cairo nel marzo 1945 da Egitto, Arabia Saudita, Transgiordania (poi Giordania), [...] paesi membri; la maggioranza degli Stati aderenti, però, si mostrò favorevole all’intervento militare, predisponendo l’invio di truppe arabe in Arabia Saudita al fianco della forza multinazionale. Nel marzo 2003, con l’eccezione del Kuwait, la Lega ...
Leggi Tutto
Sport
Movimento veloce di persona o animale, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo. Nello sport, gara di velocità tra persone, animali o veicoli che prevede generalmente la partenza [...] Parigi del 1856 con una dichiarazione accettata da tutte le nazioni civili a eccezionedi Spagna, Messico e Stati Uniti, che subordinarono il consenso all’adozione anche del principio dell’inviolabilità della proprietà privata nella guerra marittima ...
Leggi Tutto
Diritto
I c. sono organi tramite i quali lo Stato compie attività di carattere interno (soprattutto amministrativo) in territorio estero. Le relazioni consolari sono disciplinate da norme pattizie, contenute [...] ufficio. Tali lettere sono trasmesse al governo dello Stato ricevente, che autorizza la persona indicata all’esercizio avevano il comando militare (eccezione fatta per Roma e, dal tempo di Silla, per l’Italia), il diritto di adunare e presiedere le ...
Leggi Tutto
Città della Francia (138.800 ab. nel 2005), nel dipartimento Bouches du Rhone, in una fertile plaga della valle dell’Arc, dominata a E dalla montagna Sainte-Victoire. Mercato per gli oli, le conserve di [...] . Fatta eccezione per il muro bugnato del castellum, non rimane quasi nulla delle costruzioni antiche, salvo alcuni mosaici che sono conservati nel museo. Sono state ritrovate infine tracce di ville romane a peristilio e mosaici nel quartiere della ...
Leggi Tutto
Luzzatto, Sergio. – Storico italiano (n. Genova 1963). Docente di Storia moderna presso l’Università di Torino, ha prima insegnato nelle università di Genova e di Macerata. Dopo la laurea alla Scuola Normale [...] Il crocifisso diStato (2011), Partigia. Una storia della Resistenza (2013), Una febbre del mondo (2016), I bambini di Mosche (2018), entrambi nel 2019, Max Fox o le relazioni pericolose e Un popolo come gli altri. Gli ebrei, l'eccezione, la storia ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] della società irlandese non accoglievano con favore i cambiamenti artistici, a eccezionedi un ristretto circolo di modernisti dublinesi. Pittore tradizionale è stato H. Kernoff (1900-1974), che ha riprodotto aspetti della vita cittadina ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] realizzato in un clima finanziario di sostanziale equilibrio, grazie all'afflusso costante di capitali dall'estero, in specie dagli Stati Uniti e, in questi ultimi anni, dal Regno Unito.
Per l'intero periodo, ad eccezione delle annate 1951 e 1952 ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883)
Leonardo FEA
Dante SOLIMBERGO
Leonardo FEA
Eugenio DE VITO
Sergio FERRARINI
La nave dal 1938 al 1948. - La navigazione marittima e fluviale, dopo l'avvento e il [...] , sta adottando il motore Diesel in misura di gran lunga superiore al passato.
Anche le altre nazioni hanno impiegato i Diesel in maggior misura che nel periodo prebellico, ad eccezione degli Stati Uniti dove si è conservata la tendenza (sviluppata ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...