Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] per l'antigene. I primi studi sono stati condotti sulla linea cellulare di mieloma di topo J558Lflm3, che porta il recettore per influenzata dalla coaggregazione tra FcyRllBl e BCR, con l'eccezione del CD19. La fosforilazione in tirosina del CD19, ...
Leggi Tutto
Nascita e sviluppo del vitalismo
Indicare gli esordi e tracciare la storia delle dottrine meccaniciste sul vivente è tanto facile quanto difficile e incerto è fare la stessa operazione in rapporto al vitalismo. [...] della stessa natura di ogni altro fuoco. Il corpo degli animali, e quello dell'uomo con l'eccezione dell'anima criticare Bichat per la sua idea del vitale come di uno Stato dentro lo Stato, ma si deve riconoscergli la giusta consapevolezza che ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] . XX e costituisce una disciplina autonoma cui è stato dato il nome di genetica (W. Bateson, 1906). I dati fondamentali cromosoma 14 o al 15. Quindi questi casi, anziché un'eccezione, risultano a conferma della trisomia 21 come causa del mongolismo. ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] della dieta da suggerire in questi casi è stata discussa in precedenza. L'approccio dietetico può portare a scambio ionico è in grado di controllare ipercolesterolemie gravi, con l'eccezione della ipercolesterolemia familiare omozigote. g) ...
Leggi Tutto
Alberto Oliverio
Memoria
«Non recidere, forbice, quel volto, solo nella memoria che si sfolla, non far del grande suo viso in ascolto la mia nebbia di sempre» (Eugenio Montale, Le occasioni)
Le diverse [...] si associano alla cosiddetta sincronizzazione corticale. Un’eccezione notevole alla corrispondenza tra il sonno fisiologico completa di ogni attività elettrica corticale, che si rileva in alcuni statidi coma, è sempre un segno di gravissima ...
Leggi Tutto
Alcolismo
J. Charles Sournia
Il vizio del bere
Le origini
Molti frutti contengono dei succhi la cui fermentazione costituisce un fenomeno naturale: gli idrati di carbonio in essi presenti si trasformano, [...] la loro attenzione alla produzione agricola. Con l'eccezione della Comunità Economica Europea negli ultimi anni, gli Stati non hanno mai smesso d'incoraggiare i loro agricoltori a produrre di più: la prosperità delle campagne determina quella dell ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] DNA è costante in tutti gli individui (a eccezione dei rari eventi d'insorgenza di mutazioni), indipendentemente dalle cellule o dai tessuti presi in considerazione, dallo stato metabolico e dai fattori ambientali.
Al contrario l'espressione genica ...
Leggi Tutto
COCCHI, Antonio
Ugo Baldini
Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] (con la sola, parziale, eccezione del Baretti) fu quello stilistico, per il quale il C. fu ritenuto fin dai contemporanei uno dei maggiori prosatori italiani del secolo XVIII: dal 1776 la Crusca, di cui era stato membro, accoglierà le sue opere ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] corpo, se fossero stati collocati non fuori, ma dentro di esso. Il ragionamento minacciava di disintegrare l'unità Virchow. E infatti le cellule dell'organismo, a eccezione delle irreversibilmente differenziate, possono sopravvivere alla sua morte ...
Leggi Tutto
Cuore
Gabriella Argentin
Gaia Jacovella
Paolo G. Pino
Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce [...] progredisce ulteriormente con la presenza di un setto che divide il ventricolo. Tuttavia, a eccezione dei coccodrilli, tale setto è si rende necessario solo quando si debba valutare lo stato delle coronarie. La terapia è chirurgica.
La compromissione ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...