petrolio
Luigi Cerruti
Una fonte di energia importante e contesa
Il petrolio è una miscela liquida di idrocarburi. Di origine organica, è presente nel sottosuolo di alcune regioni del globo, che hanno [...] Per di più i minerali non hanno una distribuzione territoriale omogenea, e il petrolio non fa eccezione.
Guidati sono comunque superate da quelle della rete di trasporto del gas naturale: 548.000 km di gasdotti negli Stati Uniti, 150.000 km in Russia ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] propria identità culturalmente definita - l'individuo è in statodi perenne tensione. Non gli è possibile massimizzare simultaneamente porre al servizio dei bisogni di sopravvivenza (un'eccezione sono forse i costruttori di rifugi antiatomici). Ma si ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] 'emanazione diretta di un rapporto d'influenze reciproche tra certe idee estetiche sostenute da poche personalità dieccezione (la famosa ma non aveva potuto prevedere che la ripresa sarebbe statadi così breve durata. Quando lo stile Bauhaus assume ...
Leggi Tutto
Industria
Luciano Cafagna
Premessa
Nella sua accezione moderna (fino ai primi decenni del secolo scorso il termine, nelle varie lingue, significava genericamente piuttosto attività economica o quel [...] agricola sono infatti eccezioni, connesse solitamente a un particolare rapporto popolazione/terra coltivabile e a una 'storia' di colonizzazione dall'esterno.
Nelle economie più mature (per esempio in quella degli Stati Uniti) si osserva ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo di biotecnologie per l'ambiente
Walter Marconi
(Dipartimento di Chimica, Università di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
In questo saggio illustreremo il contributo delle biotecnologie alle [...] del governo (denominato Proalcol) per il quale sono stati stanziati 6,97 miliardi di dollari. Il risparmio ottenuto riducendo l'importazione di petrolio è statodi 12,48 miliardi di dollari. Inoltre, a San Paolo, i residui della fermentazione ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] bambini piccoli delle famiglie povere, le donne povere in statodi gravidanza e nel periodo dell'allattamento, i vecchi bisognosi la coltivazione di tali prodotti vada a detrimento dello status nutrizionale (la sola possibile eccezione è rappresentata ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] tessile-abbigliamento. A differenza di quanto avvenuto nel settore agricolo, la protezione del settore tessile-abbigliamento si è sviluppata in seno al GATT dopo essere stata inizialmente concepita come eccezione temporanea alle regole dell'accordo ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] grande eccezione dei processi elettrometallurgici). Il fabbisogno di riscaldamento statodi pulizia delle celle, le resistenze elettriche di sistema e così via.
L’efficienza però non è l’unico parametro per stabilire la forza di penetrazione di ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] statodi evoluzione delle tecnologie indica che ci troviamo nel pieno di una terza generazione avanzata di reattori di tipo ‘termico’, caratterizzata da altissimi livelli di esercenti attività elettriche, fatta eccezione per le aziende municipalizzate ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
Nicola Squicciarino
Leopoldina Fortunati
Il termine abbigliamento, che in origine aveva il significato di "ornamento, decorazione, abbellimento (anche di cose)", indica oggi quasi esclusivamente [...] , è nudo, sprovvisto, con l'eccezione del capo e di poche altre parti del corpo, di un reale rivestimento pilifero. La constatazione creato come sua seconda natura per compensare lo statodi nudità, di carenza rispetto al mondo animale. Le diverse ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...