Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] del magistrato e del tribunale di sorveglianza, fatta eccezione per quelle relative alla revoca delle misure alternative alla detenzione». Se il periodo 1975-1989 è stato caratterizzato dalla cartolarità del contraddittorio, il modello “partecipato ...
Leggi Tutto
Regolamento di competenza d'ufficio e sua ammissibilità
Paolo Vittoria
La sentenza Cass., S.U., 18.1.2018, n. 1202 – pronunciata in tema di conflitto di competenza ex art. 45 c.p.c., dichiarato nel [...] primo grado, la dichiarazione di difetto di competenza, nel 2014, era stata pronunziata dal giudice di pace per il motivo che si è posta (in via dieccezionedi parte o rilievo di ufficio) questione alcuna di incompetenza per valore, ogni discorso a ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espongono le norme in materia di patrocinio a spese dello Stato previste dalla generale disciplina di cui al d.P.R. 20.5.2002, n. 115, nonché dal d.lgs. 27.5.2005, n. 116.
1. [...] ; dalla stessa ratio deriva d’altronde l’eccezione alla regola per i casi di cessione con funzione solutoria e da essa si dall’avversario in caso di soccombenza. I costi del patrocinio sono ripartiti fra lo Statodi residenza e quello del foro ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] queste straordinarie potenzialità, la giurisdizione di merito è stata rapidamente sopraffatta dalla giurisdizione generale di legittimità e, con l’eccezione del giudizio di ottemperanza, è stata quasi completamente dimenticata.
Il carattere ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di ricettazione di cui all’art. 648 c.p., con particolare riferimento ai rapporti col singolo delitto-presupposto, al significato delle diverse [...] 243; contra, quanto alle ipotesi di errore e di uno statodi necessità, Pagliaro, A., Principi di diritto penale. Parte speciale, cit di diritto penale. Parte speciale, cit., 485 s.). Ad eccezione dell’occultamento, si tratta quindi di condotte ...
Leggi Tutto
Salvatore Monticelli
Abstract
La mediazione può nascere da fonte contrattuale e non. Il diverso fondamento, in certa misura, si ripercuote sulle obbligazioni a carico delle parti e sul conseguente regime [...] mentre l’eccezionedi nullità del contratto di mediazione, per la mancanza di tale iscrizione, costituisce un’eccezione in senso esempio: le condizioni economiche degli stipulanti, lo statodi insolvenza, i vizi del bene oggetto del contratto ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in tema di prove
Leonardo Filippi
La Corte europea dei diritti dell’uomo
Continua incessante la giurisprudenza garantista della Corte europea dei diritti dell’uomo e delle libertà [...] lo statodi timore del teste è stato debitamente valutato e le autorità hanno cercato in ogni modo di assicurarne di comunicazione elettronica e dei dati relativi al traffico, senza che venga operata alcuna differenziazione, limitazione o eccezione ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
L’art. 628 c.p. delinea un reato plurioffensivo, complesso, di mano propria e di aggressione unilaterale, che si estrinseca in due distinte figure criminose aventi in comune [...] , 12.3.2008, n. 15416, in CED Cass. n. 240011).
Quale eccezione al disposto dell’art. 112, n. 1, c.p., preclude l’applicazione modo che la vittima non venga coartata, ma si determini trovandosi in statodi errore (Cass. pen., sez. II, 16.5.1988, n ...
Leggi Tutto
Matteo De Poli
Abstract
Viene qui esaminata l’azione di rescissione del contratto iniquo a causa dell’esistenza di uno statodi bisogno del trattante del quale l’altra parte ha approfittato; e di quello [...] certamente supposto che il contratto concluso in statodi bisogno costituisca un’ipotesi di delitto di usura), si allunga sia il termine di prescrizione dell’azione sia quello dell’eccezionedi rescissione, termini che possono perfino diventare ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] l. 27.7.2000, n. 212 (Disposizioni in materia distatuto dei diritti del contribuente), rubricato «Diritti e garanzie del contribuente di conseguenze esterne, ovvero dia luogo, ad eccezionedi casi di «particolare e motivata urgenza», ad un vizio di ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra loro già insorte....