Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] giuridica alla libertà di informare ad eccezione del buon costume ma, trovando l’esercizio di questa libertà la sua tutela della pacifica convivenza sociale, fondamento e fine ultimo di ogni Statodi diritto.
Fonti normative
Artt. 267, 501, 656, ...
Leggi Tutto
Unioni civili: i decreti delegati
Ferruccio Tommaseo
La legge istitutiva delle unioni civili ha attribuito al Governo poteri legislativi delegati allo scopo di coordinare il diritto vigente con le nuove [...] in Nuove leggi civ., 2017, 111.
[2] Il d.P.R. n. 396/2000 ha abrogato il r.d. 9.7.1939, n. 1238 sull’ordinamento dello stato civile ad eccezionedi alcuni articoli che restano in vigore fino all’entrata in funzione dell’archivio nazionale informatico ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] lavoratrice subordinata, sia pure temperato dalla certificazione di un buon statodi salute.
La disposizione presentava – e tuttora anche per quanto riguarda le ipotesi di sospensione, con l’eccezione della malattia, collegata comunque a problemi ...
Leggi Tutto
Guido Sola
Abstract
Introdotto nell’ordinamento giuridico post-unitario dal codice di procedura penale del 1865 sub specie di procedimento per citazione direttissima, riprodotto nel codice Finocchiaro [...] ministero» – fa da pendant l’eccezione: a giudizio direttissimo potrà procedersi altresì qualora in Cass. pen., 1991, 137). La locuzione «[l]’imputato in statodi custodia cautelare … è presentato all’udienza», contenuta nel successivo art. 449 ...
Leggi Tutto
Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] aveva l’onere di fornire la prova della sua eccezione, concretandosi questa nella allegazione di un fatto estintivo statodi ripartizione approvato dall'assemblea, l'amministratore, senza bisogno di autorizzazione di questa, può ottenere un decreto di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] Del Vecchio nella prospettiva ideale di uno «Statodi giustizia» aveva individuato come ragione prima di esso la tutela dei certa estraneità rispetto alle culture straniere, fatta eccezione per quella tedesca.
Positivismo giuridico e filosofia ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e privati. Criteri di individuazione della demanialita di un bene
Pasquale Fimiani
Beni pubblici e privatiCriteri di individuazione della demanialità di un bene
L’affermazione delle Sezioni [...] eccezione delle zone emerse dall’acqua) alla relativa natura pubblica. Al di là della specifica vicenda concernente le valli della laguna di Riv. trim. dir. pubbl., 1976, 3, N. Greco, Statodi cultura e gestione dei beni culturali, Bologna, 1981, 16 e ...
Leggi Tutto
Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] » ha ammessa la possibilità per gli imprenditori agricoli in statodi crisi o di insolvenza di avvalersi, sia degli accordi di ristrutturazione dei debiti, sia della transazione fiscale di cui parlano rispettivamente gli artt. 182 bis e 183 ter ...
Leggi Tutto
Barbara Denora
Abstract
Fornire una nozione di “credito d’imposta” che non abbia valenza meramente descrittiva è impresa di non facile soluzione. Il tema è particolarmente complesso al punto che lo [...] ’indebito – ovvero riportarlo a nuovo. In questa prospettiva, è stato anche chiarito che le “eccedenze d’imposta” si distinguono sia dai «in via dieccezione» sine die (per una critica al principio della “perpetuità” dell’eccezione a fronte della ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] Theatrum, il Dottor volgare costituiva una novità d'eccezione nel panorama culturale del tempo. Esso intanto fondava Staats-Archiv, Rom, Korrespondenz, K. 59 ss.; Archivio diStatodi Venezia, Senato III (Secreta), Dispacci degli ambasciatori a Roma, ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra loro già insorte....