Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] ha ribadito nella sentenza n. 210/2013 in risposta alla corrispondente eccezionedi inammissibilità formulata dall’Avvocatura dello Stato – soltanto allorché si versi entro “l’ambito di applicazione del diritto dell’Unione”, ai sensi dell’art. 51 ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
In materia tributaria i dividendi distribuiti ricevono lo stesso trattamento fiscale di una moltitudine di situazioni nelle quali si assume distribuita o, comunque, retrocessa [...] , ad eccezione della parte di essi imputata al socio per effetto della disciplina delle CFC di cui all nelle società di capitali, in La riforma del regime fiscale delle imprese: lo statodi attuazione e le prime esperienze concrete, a cura di F. ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti degli atti del processo civile, anche nei rapporti con il processo unitariamente considerato, con particolare riguardo [...] di forme» – della disposizione in parola, sembrerebbe che il principio accolto dal legislatore sia quello, appunto, della libertà delle forme degli atti processuali, con eccezione delle ipotesi previste dal legislatore. In realtà, com’è già stato ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce fornisce un inquadramento della condanna in futuro all’interno della tutela di condanna e ne tenta una sistemazione di carattere generale, che superi le ipotesi [...] renderà necessario; a sanzione, cioè, di ulteriori inadempimenti.
A questa situazione fanno eccezione: il disposto del citato art. da renderla probabile, e quindi da creare uno statodi pericolo di quella violazione, non si possa negare che il ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] nell’anno 2008 sono stati 38.082, il numero di procedimenti contro ignoti/minorenni nello stesso anno è statodi 3688.
Per il primo limite alla giurisdizione specializzata minorile era però costituito dall’eccezione posta dall’art. 9 r.d.l. 1404/1934 ...
Leggi Tutto
Angelo Luminoso
Abstract
Viene esaminato il contratto di compravendita alla luce della disciplina di diritto interno – dettata dal codice civile e dalla legislazione speciale – applicabile alla generalità [...] l’alienante non dichiari la conformità allo statodi fatto della situazione catastale.
La determinazione dell effetto traslativo, anche se non vi sia stata consegna della cosa (art. 1465 c.c.). Fanno eccezione a tale principio la vendita a termine ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] al cui vertice vi è un Comitato militare (Military Commitee – MC), composto dai Capi diStato maggiori delle forze armate dei Paesi membri (con l’eccezione dell’Islanda che non possiede un proprio esercito), costituisce la più elevata autorità ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] stati trasferiti e/o assegnati presso i relativi enti strumentali demandati alla gestione dei servizi per l’impiego. L’unica eccezione sui modelli regionali organizzativi dei CPI e sullo statodi operatività dei servizi a cura della IX commissione ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] di giurisdizione il mancato accoglimento, da parte del Consiglio diStato, di una richiesta di rinvio pregiudiziale alla Corte di in conseguenza dell’esame preliminare di tale eccezionedi inammissibilità senza pronunciarsi sulla conformità con ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di interdizione e inabilitazione presenta aspetti di spiccata specialità che riguardano soprattutto la fase istruttoria, le impugnazioni e la possibilità che il provvedimento [...] impugnazioni nel giudizio de quo conoscerebbe un’altra importante eccezione rispetto ai principi ordinari: si sostiene, cioè, che essere di rigetto o di accoglimento dell’istanza e dunque, in quest’ultimo caso, di revoca dello statodi incapacità. ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra loro già insorte....