L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] documenti databili a questo periodo, fatta eccezione per un gruppo di stūpa cilindrici di stile Pyu a Thiripyitsaya, a sud Mahayana. Nel corso degli scavi condotti nel 1980-84 sono state riportate alla luce varie strutture, tra cui una sala per le ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] terra dei Seres, raggiungendone la capitale, Sera. Fatta eccezione per Throana, che si ritiene corrisponda a Dunhuang, non è che un profondo solco, ma, come è stato dimostrato dalle indagini di archeologi sovietici (in primo luogo S.P. Tolstov), ...
Leggi Tutto
ERACLE (῾Ηρακλῆς, Hercules, Hercoles)
H. Sichtermann
H. Sichtermann
Red.
Eracle "colui che è reso celebre da Hera" figlio di Zeus e di Alcmena, moglie di Anfitrione, fu l'eroe prediletto dai Greci, [...] cinghiale, di Euphronios). Il suo costume scitico documentato da una kölix di Brygos è un'eccezione. Statuette C., per ordine del censore Appio Claudio Cieco era stato sostituito con un culto diStato il culto privato delle famiglie dei Pinari e dei ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA
H. Menzel
J. Elgavish
H. Menzei
H. Menzel
J. Elvagish
La l. (λύχνος, lychnus, lucerna) è un utensile nel quale si brucia, per produrre la luce, [...] ceramisti incidono i contorni dei rilievi dopo che questi sono stati stampati. Il corpo della lucerna diventa sempre più ovale forma sostanziale di un piccolo corpo rotondo e di un manico relativamente lungo. Vi è tuttavia una eccezione: lucerne del ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] di quattro. Le forme di questi marchi sono identiche ai marchi di Anastasio e si presentano allo stesso modo con una sola eccezione e può pertanto essere datato più tardi del secchio. Mentre è stata generalmente posta nel tardo IV sec. d. C. o al ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Dal punto di vista metodologico sarebbe forse opportuno guardare ai processi di [...] nella parte settentrionale dell'odierna Provincia di Zhejiang, è stata messa in luce la ancor poco nota cultura di Hemudu (5500- 3500 a.C. eccezione della comparsa in alcuni ambiti culturali (ad es., nella cultura Liangzhu, 3500- 2000 a.C. ca.) di ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] La "periferia" mesoamericana si spinge fino agli Statidi Durango e Chihuahua, interessa il territorio del New sovrapposti, che costituiscono un'eccezione nel panorama architettonico precolombiano. Da un punto di vista architettonico la valle del ...
Leggi Tutto
PIANETI (πλανητὰ [ἄστρα], πλανώμενοι [ἀστέρες], πλάνητες, πλανῆται, planetae, errantes stellae, ecc.)
H. G. Gundel
Sono corpi celesti che nel loro aspetto esterno sono simili alle stelle fisse e come [...] (οἱ πέντε ἀστέρες, quinque stellae). Sappiamo che i P. sono stati osservati da contadim e naviganti presso i Greci e tutti gli altri è assegnata una stella ad eccezionedi Selene. L'origine antica di questa gemma riprodotta nel frontespizio del ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. Il primo popolamento dell'Eurasia
Marcello Piperno
È opinione generalmente condivisa che l'iniziale popolamento dell'Eurasia abbia avuto origini africane (Wood - Turner 1995; Tattersall [...] sp., mentre a Barranco Leon 5 è stato rinvenuto un frammento di molare inferiore di difficile attribuzione. Con una datazione ad oltre dell'Europa occidentale, che non risale, se non con eccezioni tuttora da confermare, oltre 650.000/500.000 anni ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale
Massimo Vidale
Il paleolitico e il mesolitico
La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] , con centinaia di siti noti, molti dei quali scavati. Complessivamente, con l'eccezione del sito di Kulbulak, l' B.P.) si trova negli Zagros; altri siti coevi sono stati identificati nel Kurdistan iracheno. Fra questi è Shanidar, scavato nel 1960 ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
compromésso2 s. m. [dal lat. compromissum, der. di compromittĕre (v. compromettere), part. pass. compromissus]. – 1. Nel linguaggio giur.: a. Negozio con il quale le parti deferiscono ad arbitri la decisione di controversie tra loro già insorte....