Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] medio delle importazioni è statodi 9720,5 milioni di pesos, mentre quello delle esportazioni di 9338,4 milioni. la lana). All'importazione l'esborso è invece maggiorato, ad eccezionedi alcuni prodotti essenziali (quali petrolio, gomma, ecc.), del ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] una percentuale superiore a quella degli Stati Uniti. Anche questo dipende dalla funzione di mercato agricolo cui si è accennato. Fanno eccezione le città prevalentemente minerarie che traggono ragione di vita dalla presenza dei giacimenti minerarî ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] è stato preso da una lingua straniera, non corrisponde al sistema fonetico birmano: pertanto molte lettere, quanto a suono, costituiscono dei duplicati; alcune sono usate solo per scrivere parole d'origine pāli; altre, sono mute.
A eccezionedi tre ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] sola eccezione del porto di Costanza.
La potenza installata è dell'ordine dei 23 milioni di kW, in gran parte di origine termica. Nel 1991 la produzione di energia elettrica è statadi 65 miliardi di kWh (di cui poco più di 10 sono di origine idrica ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] ; ma sembra che abbia regnato su tutto il paese eccezion fatta delle regioni dell'interno, Opland. Egli organizzò le venivano a trovare in uno statodi dipendenza. Ciò malgrado, i contadini in Norvegia godevano di molto maggiore libertà in confronto ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] oltre il 54% della totale popolazione dello stato: di essi poco meno di 17 milioni vivono fuori della repubblica russa. che si recavano nell'URSS, fatta eccezione per i diplomatici che godevano di un cambio più favorevole; il commercio estero ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] vi ha imposto una specie di stigmate, i cui effetti si sono prolungati anche dopo la guerra e tuttora si risentono.
In tutti gli stati d'Europa ed anche in Italia, la guerra 1914-1918 ha imposto una politica agraria d'eccezione: tenere sollevato il ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] . 2).
Gli strumenti di silice usati nel Neolitico per questa operazione debbono essere statidi forme diverse e adoperati contributi assai pregevoli di patologia, di clinica e di tecnica operativa. Tuttavia, salvo qualche eccezione sporadica, il campo ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] eccezionedi alcune antiche e prestigiose sedi, riuscite a mantenere i caratteri di scuole di però non è possibile condurre in questa sede.
L'incremento delle iscrizioni è stato più consistente negli anni 1970 71 e 1971-72 per effetto della tanto ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064)
Massimo CIMINO
Il progresso, in questo ultimo decennio, nella conoscenza dell'U. è stato veramente importante, sia nel campo sperimentale per [...] di anni, e forse anche più. Al limite di 2 miliardi di anni luce la velocità di recesso è stata valutata a circa 65.000 km/sec, cioè 1/5 di quella conclusione di una composizione chimica in media uniforme in tutto l'U., ad eccezione del contenuto di ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...