«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] , dopo sette tappe di voto, il 1° giugno. Circa 968 milioni di indiani con diritto al voto sceglieranno la l’accusa di corruzione, Hemant Soren, fino ad allora primo ministro dello Statodi Jharkhand. Il Jharkhand Mukti Morcha, partito di Soren, ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] Vi è la possibilità, invece, che perda il dirittodi votare (e quindi di votarsi), qualora fosse in carcere il giorno delle elezioni un’elezione che potrebbe giocarsi su poche migliaia di voti in alcuni Stati cruciali, si dovrà verificare il peso che ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] clandestina, i bassi salari di tanti a fronte delle immense ricchezze di pochi. Si è giustamente posto l’accento sul diritto delle donne a essere padrone delle proprie scelte riproduttive, e la questione è stata posta al centro della campagna ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] i flussi. È a questo punto che alcuni Statidi confine, il Texas e la Louisiana, decidono di fare da sé: mandano la guardia nazionale, Ucraina), alle mancate riforme (dirittodi aborto, riforma della polizia, dirittodi voto, mancata limitazione delle ...
Leggi Tutto
Casa di bambola (Et dukkehjem) è un dramma sociale in cui Henrik Ibsen narra il sofferto svolgersi di una crisi coniugale che, in seguito alla sua prima rappresentazione nel 1879, agitò i salotti scandinavi [...] come per gli Helmer. Volendo assumere a esempio il dirittodi famiglia italiano, in ordine alla materia dei rapporti familiare come principio della città e quasi il vivaio dello Stato («principium urbis et quasi seminarium rei publicae»).A noi, ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] al termine di una giornata che ha portato al voto oltre 3 milioni e 400 mila elettori, il 77,5% degli aventi diritto. Un governo ma è stato fermato da una condanna a più di 10 anni di prigione – dopo essere stato estradato dagli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] decisionale che le spettava didiritto ai tempi − tutt’altro che distanti cronologicamente − della cancelliera Angela Merkel. Se la Francia di Emmanuel Macron fatica a sua volta a convincere il resto degli Stati membri della solidità e credibilità ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] .Alcuni Stati hanno avanzato proposte per le nazioni in pericolo, ma tali soluzioni si dimostrano chiaramente inadeguate. L’Australia, ad esempio, ha offerto al governo di Tuvalu la possibilità di ospitare i suoi cittadini in cambio didirittidi ...
Leggi Tutto
Da sempre, i racconti natalizi generano reazioni opposte: vi è chi li esalta e chi, al contrario, stenta a sopportarne la dichiarata retorica. Come che sia, fra rielaborazioni e trasposizioni cinematografiche, [...] dagli Stati, in capo agli individui, nelle formazioni sociali più differenti – come famiglia, scuola e luoghi di lavoro, politica e vita associata in genere – ogni qual volta la cooperazione altrui sia richiesta per beneficiare di un diritto. Ma ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] .Considerano il lavoro soprattutto una fonte di reddito, un diritto e un modo per affermare la propria avere tutele.A partire da queste valutazioni, è stato poi chiesto agli intervistati di indicare gli aspetti che qualificano il lavoro ideale ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
In dottrina, la nozione internazionalistica di Stato è stata variamente ricostruita, dalla...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...