Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] della Commissione – fonte didiritto priva d’efficacia vincolante – per il Consiglio europeo: avviare i negoziati d’adesione dell’Ucraina malgrado lo statodi guerra. «In Ucraina la decisione di concedere lo status di candidato all’Unione europea ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] teatro dello scontro rientri nella Zona Economica Esclusiva di Manila secondo i parametri delineati dalla Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare (UNCLOS). Una convenzione che è stata firmata e ratificata anche dalla Cina.Le reazioni ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] l’Unione segue con preoccupazione l’evoluzione dell’Ungheria dove appaiono messi in discussione alcuni fondamenti dello Statodidiritto; inoltre, Budapest, nonostante faccia parte della NATO, ha mantenuto rapporti amichevoli con la Russia, anche nel ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] dell’anno e nessuna regolamentazione delle armi da fuoco è in vista. Gli Stati controllati dai repubblicani stanno, con vari artifizi, limitando sempre di più il dirittodi voto, mentre la promessa riforma della legge elettorale è ferma da tre anni ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] come quella in cui è finita l’era del partito conservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość) ed è tornato immediatamente le congratulazioni di numerosi leader continentali, tra cui il capo dello Stato ucraino Volodymyr Zelenskij, ...
Leggi Tutto
In questo momento di straordinaria confusione della politica del Regno Unito, è difficile concentrarsi su un singolo argomento per analizzare la posizione del governo, dell’opposizione e dell’opinione [...] ha sostenuto – anche molto duramente – il pieno dirittodi Israele di difendersi dagli attacchi subiti il 7 ottobre, sostanzialmente si schieri a favore di un cessate il fuoco.Le manifestazioni pro-Palestina sono state anche l’occasione per una ...
Leggi Tutto
L’annoso braccio di ferro tra Ungheria e Unione Europea (UE) in merito allo Statodidiritto si è arricchito di un nuovo capitolo, legato allo stanziamento dei fondi per la coesione e all’approvazione [...] del PNRR di Budapest. La disputa, che vede contra ...
Leggi Tutto
Sarà un Consiglio europeo ad alta tensione quello che oggi pomeriggio riunirà a Bruxelles i capi diStato e di governo dei 27 Paesi membri dell’Unione Europea (UE). La durezza dello scontro fra l’UE e [...] la Polonia sul rispetto dello Statodidiritto ha ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Il Consiglio Europeo che si è svolto tra il 10 e l’11 dicembre è destinato a lasciare il segno nei prossimi anni, i temi trattati sono stati numerosi, ma ancor più numerosi sono i nodi interni [...] all’Unione che questo Consiglio si è incar ...
Leggi Tutto
Nel lontano 1945, alla vigilia della Conferenza di Postdam, il Dipartimento diStato statunitense definì le relazioni tra Washington e Ankara come pacifiche e amichevoli, nonché basate sui seguenti principi [...] democratici: «il diritto dei popoli a scegl ...
Leggi Tutto
statuto2 s. m. [dal lat. tardo statutum, forma neutra del part. pass. statutus di statuĕre «stabilire»]. – 1. ant. Ciò che è stato stabilito, disposto, deliberato, e che perciò può acquistare valore di legge o comunque di norma: sì s’innoltra...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
In dottrina, la nozione internazionalistica di Stato è stata variamente ricostruita, dalla...
L’uso di violenza illegittima, finalizzata a incutere terrore nei membri di una collettività organizzata e a destabilizzarne o restaurarne l’ordine, mediante azioni quali attentati, rapimenti, dirottamenti di aerei e simili.
Nel diritto internazionale...