INTERMEDIAZIONE MOBILIARE, Società di
Carla Rabitti Bedogni
L'art. 1 della l. 2 gennaio 1991 n. 1 stabilisce che costituiscono attività di i.m.: a) la negoziazione per conto proprio o per conto terzi [...] di valori mobiliari; e) la consulenza in materia di valori mobiliari; f) la sollecitazione del aver accertato la sussistenza di molteplici requisiti e la piena conformità dellostatuto legale a tutte le altre disposizioni di legge. I requisiti ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] istinti e bisogni che possono essere e sono occasione e materia non trascurabile al vero interesse (come l'oggetto del a 5-5,50
I rendimenti effettivi dei titoli di stato e delle obbligazioni industriali ebbero nello stesso periodo un andamento più o ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Sergio STEVE
. Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722). - Tra il 1938-39 e il 1942-43 le entrate tributarie dellostato italiano aumentarono da 23,2 a 37,2 miliardi. [...] . 8 marzo 1945, n. 62, portò provvedimenti in materia: di imposte di consumo (facoltà di tassazione di nuovi .
Il decr. legisl. capo provv. stato 29 marzo 1947, n. 177, ha disposto aumenti delle tariffe delle imposte di consumo e di minori imposte ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] si è affermato in modo notevole l'impiego dellematerie termoplastiche, sia per il rivestimento isolante dei conduttori minima di 25 anni e massima indefinita, si stabilì che lo stato aveva facoltà di rinunciare, nell'atto di concessione, al diritto ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] talune ipotesi catastrofiche, un tempo appannaggio della fantascienza, sono state prese in seria considerazione a livello scientifico un tipo di sistema aperto che utilizza flussi di materia ed energia per autocostruirsi, mantenersi e riprodursi, ...
Leggi Tutto
TITOLI ATIPICI
Carla Rabitti Bedogni
Nell'ambito degli strumenti di circolazione finanziaria, si definiscono t.a. quei titoli circolanti con le medesime forme e con i medesimi effetti dei titoli di [...] limiti posti all'emissione delle obbligazioni.
Così il testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia, di divieto assoluto all'interno del quale sono state aperte progressivamente delle deroghe che autorizzano sì l'emissione di titoli di ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] che è potenzialmente capace d'influire in materia attraverso norme e programmi operativi, specificamente definiti di provvidenze di welfare state.
Assai remota e molto variabile da paese a paese è la storia dell'intervento del potere legislativo ...
Leggi Tutto
IMPOSTE e TASSE
Mario SARCINELLI
Sistema tributario italiano (XVIII, p. 931; App. I, p. 722; II, 11, p. 9). - Tra il 1949 e il 1958, lo stato e gli enti territoriali minori hanno più che raddoppiato [...] nell'applicazione dell'imposta sulle società.
Nel 1958 è stato emanato un testo unico che ha coordinato l'intera imposizione diretta sul reddito e codificato i principî generali che regolano la materia.
Natura mista d'imposta diretta ed indiretta ...
Leggi Tutto
UNIONI ECONOMICHE
Orlando D'ALAURO
. Le u. e. sono raggruppamenti regionali fra paesi i quali stabiliscono di regolare in modo uniforme i loro rapporti economici internazionali. Esse possono assumere [...] comuni in materia di concorrenza, il coordinamento obbligatorio delle diverse organizzazioni nazionali di mercato o addirittura l'istituzione di una unica organizzazione europea. La liberazione progressiva delle importazioni agricole è stata limitata ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] della situazione degli emigranti, non in quanto stranieri, ma in quanto lavoratori, e di dare aiuto e consiglio in materia di dollari, e l'ammontare complessivo di tutte le rimesse è stato calcolato per il 1948 in 65 milioni di dollari (contro 37 ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...