Alcol alifatico primario, C2H5OH, detto anche etanolo, o spirito di vino, o metilcarbinolo.
Chimica
Si presenta come un liquido limpido, volatile, incolore, di odore etereo, di sapore pungente, miscibile [...] utilizzato come materia prima per la preparazione di molti prodotti chimici (butadiene, acido acetico, etilene, acetaldeide, butanolo ecc.); in questo impiego l’alcol e. è stato poi sostituito da altri derivati dell’industria petrolchimica, tranne ...
Leggi Tutto
Anatomia
Spazio, orifizio o cavità, di varia conformazione e privo di pareti proprie istologicamente differenziate.
L. della cornea Piccoli spazi esistenti nello spessore della cornea, circoscritti da [...] della vita sociale (l. di previsione) o essere il risultato dell’abrogazione pura e semplice di una norma dettata in precedenza per una materia responsabile lo stato di incoscienza del soggetto, un grave disturbo dell’attenzione e della fissazione o ...
Leggi Tutto
Fisica
Tendenza di un corpo a non modificare il proprio stato di quiete o di moto.
Il principio d’inerzia, «ogni corpo persevera nel suo stato di quiete o di moto uniforme e rettilineo a meno che non sia [...] costretto a mutare quello stato da forze impresse», è il primo assioma, o prima legge del movimento, dei massa (definita in un primo tempo come quantità di materia). La teoria della relatività ristretta, stabilendo l’equivalenza tra massa ed energia ...
Leggi Tutto
Psichiatra italiano (n. Napoli 1958). Co-principal investigator presso la Division of Mental Health dell’Organizzazione Mondiale della Sanità a Ginevra, ricercatore presso il Royal Free Hospital dell’università [...] superiore di sanità dal 2019, nel 2020 è stato nominato membro del Comitato di esperti in materia economica e sociale, istituito dalla presidenza del Consiglio dei ministri per fronteggiare la fase 2 dell'emergenza legata al Covid-19; dal 2021 al ...
Leggi Tutto
(Agenzia Italiana del Farmaco) Ente autonomo di diritto pubblico, con sede a Roma, istituito nel 2003 per la promozione e il coordinamento delle informazioni in materia di farmaci. Sottoposto alla vigilanza [...] ’ente ha l’obiettivo di contribuire alla tutela della salute, potenziando la farmacovigilanza e garantendo l’accessibilità presidente G. Palù, subentrandogli F. Fera fino all'aprile 2024, data in cui, dimissionario, è stato sostituito da R.G. Nisticò. ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Silvia Comani-Arcangelo Merla
Gian Luca Romani
Tra le diverse aree della f. m., quella delle bioimmagini ha segnato i progressi di maggiore sostanza e rilevanza anche a livello sociale. [...] materia bianca, la diffusione è anisotropa, ossia la mobilità dell'acqua dipende dalla direzione, e con un'opportuna acquisizione delle ai limiti fondamentali imposti dalle leggi della meccanica quantistica, è stata raggiunta grazie all'uso degli ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] 'incondizionata repressione penale in materia di a., che faceva salva solo l'interruzione della gravidanza posta in essere pericolo per la salute fisica o psichica della donna, in relazione al suo stato di salute, o alle sue condizioni economiche ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] fonti di reddito. Di significativo rilievo è stata anche la sentenza del 28 maggio 1997 con la quale le Sezioni unite della Corte di cassazione, superando i contrasti giurisprudenziali in materia, hanno affermato il principio che non sono punibili ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] sinaptici perché modificano in modo diretto lo stato elettrico della loro membrana. Le azioni dei neuromodulatori con maggior prevalenza nella materia grigia che nelle formazioni mieliniche. Quelle responsabili dell'aspetto spugnoso assunto dal ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] artificiale. Infatti, mentre le caratteristiche passive della cute sono state adeguatamente riprodotte, per altre funzioni, come la fotoni pertanto rimangono nel suo interno producendo ionizzazioni nella materia, per cui a essi è associato un danno ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...