POSTA (XXVIII, p. 93)
Enrico Veschi
Organizzazione e ordinamento in Italia. - I servizi postali, di bancoposta e di telecomunicazioni, dipendono dal ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni (PT) [...] Le fonti legislative sono: il Testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, essa fa capo; al trasporto effettuato dalle ferrovie dellostato o dai privati occasionalmente e senza fini di ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] complessa materia dei p., delle riserve e in genere delle aree protette. Il Consiglio economico e sociale delle nazioni unità, di cui diamo notizia sintetica: il p. n. della Calabria. E stato istituito il 2 aprile 1968 su una superficie di 18.000 ...
Leggi Tutto
TESORO
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 662; App. II, II, p. 991; III, II, p. 949)
Diritto. - Nell'ambito dell'organizzazione dell'amministrazione pubblica il ministero del T. ha mantenuto quel ruolo [...] parola, per cui essa assurge a cassiere dellostato.
Nella linea di sviluppo della normativa concernente la disciplina dei servizi di Tesoreria pubblica vanno ricordate le principali leggi attinenti a tale materia. La vicenda di maggiore rilievo è ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del
Antonio Da Empoli
(XXIII, p. 149; App. III, ii, p. 99; IV, II, p. 470)
Economia. - La disparità di condizioni tra il Nord e il Sud del paese, caratteristica ''critica'' del [...] questi stessi anni è stato meno efficace di quanto atteso il ruolo dell'imprenditoria privata meridionale, della programmazione e della vigilanza viene individuata nel ministero del Bilancio, che vede così integrate le proprie competenze in materia ...
Leggi Tutto
FORESTA
Valerio Giacomini
Paolo Migliorini
(XV, p. 666)
Funzioni delle foreste. − Alla luce dei più recenti progressi di un'ecologia globale possiamo riconoscere quattro aspetti fondamentali della [...] a una vastissima distruzione delle f., specialmente nelle regioni di più antica civiltà, come quella mediterranea. Questa funzione non è cessata: "Non ci sono ancora sostituti per il legno", è stato detto al Seminario del Materia science club a Great ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Facchini
. Le società umane stanno prendendo coscienza del fatto che il grande consumo di combustibili fossili, fatto in questo secolo, porterà rapidamente a esaurirsi la disponibilità [...] nello stesso tempo un buon rendimento di raccolta dell'e. sono state proposte diverse soluzioni: l'uso di superfici dell'agricoltura, solo recentemente si sono intrapresi studi e avviati progetti per un approfondimento di questa materia soprattutto ...
Leggi Tutto
FONDI PENSIONE
Daniele Fano
I f. p. svolgono una funzione previdenziale complementare alla previdenza pubblica, in forma sostitutiva (nel caso di categorie non coperte dalla previdenza pubblica stessa), [...] il ministero del Lavoro e della Previdenza sociale a predisporre alcuni disegni di legge in materia di trattamenti pensionistici complementari (cfr è molto meno sviluppata nel nostro paese rispetto agli Stati Uniti, al Giappone o al Regno Unito. Ciò ...
Leggi Tutto
IRI (App. II, 11, p. 64)
Franco Schepis
Il carattere transitorio attribuito all'IRI nel 1933, all'atto della sua costituzione, aveva come presupposto la possibilità che, sia pure nel corso di un periodo [...] in materia finanziaria ed industriale", mentre gli altri assumono la carica in ragione della posizione ricoperta deliberare in ordine all'utilizzazione delle risorse finanziarie dellostato; lo è sul piano dell'operatività del mercato, perché la ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (XVI, p. 4)
Mario DIENA
I francobolli emessi in questi ultimi anni sono nel complesso di bell'aspetto, accuratamente eseguiti, a colori vivaci e risentono delle moderne tendenze artistiche. [...] o di un gruppo di stati; in essi la materia è trattata ampiamente e le quotazioni sono più attendibili di quelle dei cataloghi generali. Per le emissioni italiane esistono cataloghi nazionali.
Con la fine della guerra le riviste filateliche hanno ...
Leggi Tutto
SCALA MOBILE
Ester Capuzzo
Con il termine s.m. viene indicato il sistema di rivalutazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori dipendenti. La s.m. si modifica con il variare dell'indice del [...] sarebbero stati unificati e parificati a livello massimo dopo due anni dalla stipulazione dell'accordo, state così introdotte novità significative non soltanto perché per la prima volta il settore privato aveva recepito una normativa in materia ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...