Scrittore irlandese (Dublino 1882 - Zurigo 1941). Tra i massimi autori del Novecento, dopo una prima fase in cui la sua scrittura evolve in stretta aderenza ai canoni espressivi tradizionali della prosa [...] diede alle fiamme (parte del manoscritto, salvato dalla moglie, è stata pubblicata postuma con il titolo Stephen Hero, 1944; trad. it e una scansione dellamateria narrativa in capitoli, ciascuno dei quali si ricollega a un episodio dell'Odissea. All' ...
Leggi Tutto
Economia
Complesso di operazioni effettuate dalla banca centrale allo scopo di contrastare gli effetti sulla circolazione monetaria interna provocati da un’espansione o una contrazione non desiderata della [...] azione del calore o delle radiazioni, ma è stata proposta anche l’applicazione di pressioni elevate. Nel caso della s. eseguita per azione realizzato tramite la successione delle seguenti operazioni: preparazione dellamateria prima da sterilizzare ( ...
Leggi Tutto
Parisi, Giorgio. - Fisico italiano (n. Roma 1948). Autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, gli studi e le ricerche di P. hanno riguardato la fisica delle particelle elementari, [...] è stato insignito della Medaglia Dirac per i suoi contributi originali in molte aree della fisica teorica. Dal 2001 dirige il centro di ricerca Statistical Mechanics and Complexity (SMC), fondato dall'Istituto Nazionale per la Fisica dellaMateria ...
Leggi Tutto
Chimico, medico e filosofo (Bruxelles 1579 - Vilvoorde, Bruxelles, 1644). Rappresentante tra i più rilevanti della iatrochimica, condusse pionieristiche ricerche sui fluidi aeriformi, che fu il primo a [...] (poi divenuto gas) traendolo dal greco χάος, con riferimento alla condizione "caotica" che caratterizza questo stato di aggregazione dellamateria e che egli chiaramente riconobbe; riuscì a isolare l'anidride carbonica, che chiamò "gaz silvestre" in ...
Leggi Tutto
Architetto e scultore (Venezia 1598 - ivi 1682). Fu il massimo architetto di uno stile, il barocco veneziano, caratterizzato non dalla modellazione di masse e chiaroscuro, ma dalla successione di quinte [...] sapiente uso plastico dellamateria e della luce. Tra le realizzazioni più rappresentative si ricordano la chiesa della Salute (completata commissioni come architetto intorno al 1620. Fu architetto di Stato di Venezia dal 1640 al 1682.
Opere
La sua ...
Leggi Tutto
Macromolecola contenente numerosi gruppi caratteristici degli esteri, cioè risultante dalla condensazione di un acido e di un alcol entrambi polifunzionali.
Le resine p. insature sono formate dall’unione [...] allo stato liquido e si conserva inalterato per lungo tempo, specie se conservato a bassa temperatura, fuori del contatto dell’ossigeno secondo uno schema del tipo:
Le caratteristiche dellamateria finale (durezza, tenacità ecc.) possono essere ...
Leggi Tutto
Fisica
In astrofisica, c. gravitazionale per una stella o, genericamente, per un sistema materiale in equilibrio radiativo, è il fenomeno in cui le azioni attrattive gravitazionali interne non sono più [...] processi di irraggiamento (per le stelle, reazioni termonucleari) e si ha una rapida contrazione delle dimensioni, sino al passaggio dellamateria nel cosiddetto stato degenere, nel quale, venendo meno le normali strutture atomiche, si ha un enorme ...
Leggi Tutto
Forma di reato sanzionabile con l’arresto o con l’ammenda (Pena criminale).
La maggior parte delle contravvenzioni è frutto della ricezione nel diritto penale dei cosiddetti illeciti di polizia, affidati [...] , disponendo che il settore privilegiato dellamateria contravvenzionale debba circoscriversi a due categorie disciplina dei reati commessi all’estero e punibili nel territorio delloStato, nonché l’abitualità, la prescrizione, le misure di sicurezza ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (Padrón, La Coruña, 1916 - Madrid 2002). Membro della Real Academia Española, ha diretto a Mallorca una rivista di cultura militante, i Papeles de Son Armadans (1956-79). Dopo un esordio [...] picaresco nella coincidenza dellamateria romanzata, La colmena (1951; trad. it. 1955), considerato da molti una delle sue migliori varî (oscenità e sim.), dai comuni dizionarî. Nel 1989 gli è stato assegnato il premio Nobel per la letteratura. ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico neozelandese (n. Wellington 1961). Ha esordito dietro la macchina da presa con Bad taste (Fuori di testa, 1987), seguito da Meet the Feebles (1989) e [...] notevole raffinatezza formale nella trattazione dellamateria. Questi elementi ritornano, delle Cinque Armate), i tre prequel della trilogia di The Lord of the rings. È stato regista, sceneggiatore e produttore di King Kong (2005), remake dell ...
Leggi Tutto
materie prime critiche (Materie Prime Critiche) s. f. pl. Materiali di difficile reperibilità ritenuti di importanza economica strategica ai fini della transizione ecologica in Europa ed essenziali per il funzionamento e l'integrità di una vasta...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...