BAIARDI, Andrea
Remo Ceserani
Nacque a Parma da Giammarco attorno alla metà del sec. XV (e certamente prima del 1459, perché da quell'anno ha inizio il Registro dei battezzati della città, in cui il [...] i Francesi e la sua casa (presso la chiesa di S. Vitale) ospitò spesso i ministri de Beaumont, luogotenente di Luigi XII per lo Stato di Milano; nel 1511 gli fecero visita il si tratta di Hadriano e di Narcisa, delle giostre e guerre fatte per lui e di ...
Leggi Tutto
BALBI (Balbi dei due Ponti, de' do Ponti), Nicolò Innocente
Anna Buiatti
Nacque a Venezia il 28 dic. 1710 da Tommaso e Donata Bembo. La famiglia Balbi era di antica e solida tradizione aristocratica [...] innovatore che rischi di intaccare la struttura tradizionale dellostato veneto.
Il 3 ott. 1738 il B. morì a Venezia il 20 genn. 1790. Nella lapide posta nella chiesa dei SS. Ermacora e Fortunato venne ricordato come devoto "religioni patriae ...
Leggi Tutto
DEL NERO, Tommaso
Concetta Giamblanco
Nacque a Firenze il 13 marzo 1545 da Agostino di Piero e da Nannina di Tommaso Soderini. Ebbe due fratelli: Nero e Francesco.
Secondo la descrizione di alcuni suoi [...] e favori.
Il D. è ricordato come il principale promotore dell'Accademia degli Alterati. Il 20 genn. 1568, strabiliando tutte 1572 e fu sepolto nella chiesa di S. Felicita di Firenze, nella cappella di famiglia dove era stato sepolto il padre insieme ...
Leggi Tutto
GIURIA, Pietro
Fabio Zavalloni
Nacque a Savona il 25 genn. 1816 da Francesco, notaio ed ex ufficiale napoleonico, e da Chiara Chiappe. Apprese le prime nozioni da un precettore privato, il G. fu inviato [...] per una ricostituzione su nuove basi del rapporto fra Chiesa e Stato.
Sempre nel 1854 il G. tradusse, fra i des deux mondes, XXIV (1854), 4, p. 401; A. Bertolotto, Della vita e delle opere di P. G., Savona 1879; P. Sbarbaro, La mente di Terenzio ...
Leggi Tutto
IPPOLITO Ferrarese
Fiammetta Cirilli
Scarse e frammentarie le notizie relative alla vita d'I., di cui restano sconosciute la famiglia e la data, anche approssimativa, di nascita. Di professione cantastorie, [...] conto del nome e di accenni presenti nelle opere, è stato concordemente ritenuto originario del territorio di Ferrara, da dove (
Di poco successivi alla pretesa scoperta della tomba di Laura presso la chiesa dei frati minori ad Avignone, furono ...
Leggi Tutto
DI BOLOGNA, Antonio
Felicita De Negri
Era figlio di Antonino e di Giulia Di Sangro, e nipote del celebre unianista Antonio Beccadelli, detto il Panormita.
Le vicende della famiglia Beccadelli sono note: [...] aveva serbato memoria dell'originaria provenienza, al punto che, con gli anni, il cognome era stato soppiantato nell'uso dal del Camera, Padova, dove poi il D. venne sepolto, nella chiesa dei frati carmelitani, con una lapide che ne ricordava la fine ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di San Vincenzo al Volturno
Antonio Sennis
Di lui si ignorano la data e il luogo di nascita, e anche le sue origini familiari sono affatto oscure. Si sa soltanto che fu attivo nella comunità [...] monastero nel corso dell'XI secolo - e che culminarono nel 1115 con la consacrazione della nuova chiesa abbaziale a opera saraceno; il quarto sarebbe stato il libro dell'esilio, del successivo ritorno al luogo delle origini e sarebbe giunto fino ...
Leggi Tutto
DATI, Niccolò
Paolo Viti
Nacque a Siena da Agostino e da Margherita Angiolieri nel 1458: risulta, infatti, battezzato l'8 agosto di quell'anno (Archivio di Stato di Siena, Biccherna 1133, c. 212v).
Sulle [...] nel 1501.
Fu sepolto nella chiesa di S. Agostino, nella tomba di famiglia; una lapide, posta a cura della madre, ne ricordava il Ricordiamo infine che una poesia era stata composta dal D. per il sepolcro dell'amico medico e filosofo Francesco Mini. ...
Leggi Tutto
LEONARDI, Niccolò
Giorgio Ravegnani
Le notizie biografiche sul L. sono alquanto scarse: nato probabilmente a Venezia verso il 1370, studiò medicina a Bologna conseguendovi il dottorato intorno al 1392.
Non [...] motivo, che però potrebbe essere stato quello di conoscerlo personalmente. cita nel testamento. Fu sepolto nella chiesa di S. Lorenzo a Venezia, del secolo XIV agli inizi del secolo XVI, in Storia della cultura veneta, I, Vicenza 1980, pp. 202, 230 ...
Leggi Tutto
PASINI, Giuseppe Luca
Alessandro Catastini
PASINI, Giuseppe Luca. – Nacque il 18 ottobre 1687 a Padova; non sono noti i nomi dei genitori. Compì la sua istruzione presso il seminario della sua città [...] il re Carlo Emanuele lo elesse prefetto della Biblioteca universitaria nonché consigliere di Stato. Nello stesso anno, cessò di tenere chiesa di S. Maria degli Angeli.
Pasini sottolineò l’importanza della conoscenza dell’ebraico per lo studio delle ...
Leggi Tutto
chiesa
chièṡa s. f. [lat. ecclēsia «riunione dei fedeli; luogo di culto», dal gr. tardo ἐκκλησία «id.» (nel gr. classico ἐκκλησία, der. di ἐκκαλέω «chiamare», significa «adunanza, assemblea»)]. – 1. La comunità dei fedeli, sia in senso mistico...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...