L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] cumuli di macerie e resti d'ogni specie. La chiesa di S. Maria delle Cinque Torri è andata distrutta e così la Cattedrale (col bel campanile, la cui base risaliva al Medioevo), la cui piazza è stata invasa dalle acque.
Il fiume Rapido, che dopo aver ...
Leggi Tutto
WARWICK (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Mario PRAZ
Città dell'Inghilterra centrale, nell'omonima contea, 135 km. a NO. di Londra; il centro, che deve la sua notorietà al castello (v. [...] di dimensioni imponenti, un tempo chiesa collegiata, fu ricostruita in uno NE. a SO., accoglie le acque dello Swift, del Leam e dello Stour a destra, del Sowe a 608 abitanti per kmq.).
Assai rapido è stato l'aumento demografico che ha portato la ...
Leggi Tutto
ZAGABRIA (croato Zagreb; ted. Agram; ungh. Zágráb; A. T. 75-76)
Elio Migliorini
Jan B. Novak
*
È, dopo Belgrado, la città più importante della Iugoslavia, un tempo capoluogo del regno di Croazia-Slavonia [...] presso l'antico Vicus Latinorum, che si concentrano attorno alle rispettive chiese di S. Margherita, S. Martino, S. Antonio; e il dell'Austria, e dopo il 1878 su quella della Bosnia ed Erzegovina, così che si formò l'ideale croato di formare uno stato ...
Leggi Tutto
Honduras
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, i, p. 1188; III, i, p. 815; IV, ii, p. 136; V, ii, p. 570)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il paese continua [...] Statidell'America Latina. Pur non essendo stato coinvolto dai conflitti che hanno segnato la recente storia dell'America dell'uomo, movimenti studenteschi e sindacali fecero fronte comune con associazioni di imprenditori e soprattutto con la Chiesa ...
Leggi Tutto
GUINEA (App. III, 1, p. 801)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Il coefficiente d'incremento annuo, data l'alta natalità, risulta molto elevato (2,3%), la popolazione è andata aumentando, e una stima del [...] Chiesa cattolica) il congresso del PDG ha lanciato una "rivoluzione culturale" per l'istruzione e la mobilitazione delle masse sulla base delladella G. portoghese, offrendo ai combattenti basi e rifugi, nei rapporti con gli altri statidell'Africa ...
Leggi Tutto
VARALLO (A. T., 2423-26)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Carlo Guido MOR
Cittadina della provincia di Vercelli (Piemonte), situata a m. 453 s. m. nella media Valsesia, là dove la valle piega a gomito [...] possiede importanti stabilimenti tessili. La popolazione complessiva del comune è stata di 7828 ab. nel 1871, di 8352 nel 1901, di , che a Varallo lasciò alcune delle sue opere maggiori. La chiesa di S. Maria delle Grazie, costruita fra il 1487 e ...
Leggi Tutto
LITTORIA (XXI, p. 287)
Enrico PASQUALUCCI
Roberto ALMAGIA
La città, che è il primo in ordine di tempo e di importanza dei nuovi centri urbani creati nell'Agro Pontino bonificato (Lazio), fu elevata [...] con la creazione della provincia omonima.
Mentre l'estensione del comune rimase inalterata, così come era stata determinata nel 1932 chiesa parrocchiale, sono raccolti i servizî, gli uffici, le attività commerciali, professionali e dell'artigianato ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] 1952. Gli ottimi rapporti della Repubblica con gli S. U. A., ai quali è stata concessa una vasta area annunziarono (26 febbraio 1960) la sospensione degli aiuti militari; la Chiesa cattolica (con la quale la repubblica aveva concluso un concordato il ...
Leggi Tutto
La collina chiamata dagl'Indiani Shawmut o Mushawomut e dai coloni Trimountain corrisponde all'attuale Beacon Hill, sulla quale sorge il Palazzo del governo. Il nome di Boston fu adottato il 16 settembre [...] attuale, col vicino cimitero, perciò la più antica chiesa esistente è la Old North Church, costruita nel 1723. Altri edifici notevoli, anch'essi collegati con ricordi della rivoluzione, sono la Old State House, del 1748 e restaurata nel 1882 (dal ...
Leggi Tutto
UDINE (XXXIV, p. 602)
La città, che è situata tra il Tagliamento e l'Isonzo, a circa 25-30 km. dal primo, è traversata da tre canali, dei quali due derivati in epoca antica (la roggia di Palma esisteva [...] ricomposta nel suo primitivo stato e collocata (1937) nel coro.
La chiesa di S. Francesco (p. 603), costruita intorno al 1260 e consacrata nel 1266, è dal 1936 in restauro a cura della R. Soprintendenza ai monumenti: i lavori hanno messo in luce ...
Leggi Tutto
chiesa
chièṡa s. f. [lat. ecclēsia «riunione dei fedeli; luogo di culto», dal gr. tardo ἐκκλησία «id.» (nel gr. classico ἐκκλησία, der. di ἐκκαλέω «chiamare», significa «adunanza, assemblea»)]. – 1. La comunità dei fedeli, sia in senso mistico...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...