Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] art. XX, lett. b) e g). Si pensi, per esempio, alla famosa controversia tra Stati Uniti e Messico sul commercio del tonno, decisa con due provvedimenti del 1991 e del 1994 (si vedano: Joseph, J., The tuna-dolphin controversy in the eastern pacific ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] ancora fissata, raggiungendo così una conclusione diversa rispetto al caso Avena in cui la Corte (ordinanza del 5.2.2003, Messico c. Stati Uniti) aveva ritenuto di applicare le misure provvisorie con riguardo ai condannati la cui esecuzione della ...
Leggi Tutto
Accordi globali e regionalismo economico
Francesco Seatzu
Il presente contributo si propone di offrire un’analisi aggiornata della sorte dei principali accordi internazionali di libero scambio (TTIP [...] Free Trade Area, TAFTA) e del NAFTA (North American Free Trade Agreement) con il Messico. Ma in che cosa consiste dai documenti reperibili sul sito ufficiale della Commissione europea come è stato spiegato, tra gli altri, da Tiziano Treu in un ...
Leggi Tutto
CAMPELLO, Bernardino
Angela Dillon Bussi
Nacque a Spoleto il 28 marzo 1594 dal conte Solone, giureconsulto, e dalla nobile Rotilia Capecio, terzogenito di dieci figli. Le vicende della sua famiglia, [...] di Spoleto e dell'Umbria.
Il C. morì in Campello il 24 marzo del 1676.
Opere: Teodora e La presa di Messico furono parzialmente edite da A. Cristofani Della vita e degli scritti del conte B. di C., Assisi 1873; alcune lettere o brani di esse furono ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo in esame [...] ’Asia centrale; il 25% gli Statidel Sud America; il 16% gli Stati dell’Africa sub sahariana; il 10% gli Statidel Maghreb e del Medio oriente; il 4% interessa gli Statidel Nord America, incluso il Messico. I principali settori economici oggetto dei ...
Leggi Tutto
IANNUZZI, Stefano
Alberto Clerici
Nacque ad Andria, in Terra di Bari, il 30 genn. 1838 da Nicola e Maria De Rosa. Il padre, di famiglia benestante, dopo aver combattuto con Napoleone I era stato per [...] della concorde volontà degli sposi e dell'osservanza degli obblighi civili. In materia di tutela del patrimonio artistico, egli difese il ruolo primario dello Stato e la sua possibilità di intervento anche sugli oggetti di raro pregio in possesso di ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO] dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione Mondiale del Commercio [WTO]
Fabrizio Marrella
L’obiettivo di questa sezione è di dar conto, breviter, dell’attività [...] . www.ats.aq.
7 Cina, Colombia, Stati Uniti, Islanda, Giappone, Messico, Norvegia, Argentina, Ecuador e la Federazione russa.
8 In argomento v. Picone, P.-Ligustro, A., Diritto dell’Organizzazione mondiale del commercio, Padova, 2002, 321 ss., nonché ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
agrivoltaico (agrovoltaico) agg. Relativo a un impianto, a un sistema che genera energia elettrica mediante assorbimento di luce solare nei terreni che contemporaneamente vengono utilizzati per le coltivazioni agricole; agrofotovoltaico. ||...