Gavaldón, Roberto
Bruno Roberti
Regista, attore e sceneggiatore cinematografico messicano, nato a Ciudad Jiménez (Chihuahua) il 7 giugno 1909 e morto a Città di Messico il 4 settembre 1986. Tra i più [...] di una storia di passioni con un affresco corale delMessico durante la guerra civile contro la dittatura di P. di Blasco Ibáñez, in cui recitò anche Jack Palance. Negli Stati Uniti G. girò Adventures of Casanova (1948; Capitano Casanova) ...
Leggi Tutto
BRANDI, Salvatore Maria
MMalgeri
Nacque a Napoli il 2 maggio 1852 da Andrea e Raffaela Marcantonio. Dopo i primi studi nella città natale, il 9 marzo 1870 entrò nella Compagnia di Gesù. Inviato, per [...] dei padri L. De San e G. Delsaux.
Desideroso di impegnarsi in campo missionario, venne destinato agli Stati Uniti nello Statodel Nuovo Messico, ma, giunto in America, fu invitato a completare i suoi studi teologici nello scolasticato di Woodstock ...
Leggi Tutto
ANGELINI, Camillo
Silvana Simonetti
Nato a Roma verso il 1770, fu allievo di D. Cimarosa; il 22 ag. 1792 fu aggregato all'Accademia di S. Cecilia in qualità di maestro di cappella. Nella stagione di [...] 1818 al teatro Apollo. In questo teatro, dove era stato infatti trasferito per sei sere lo spettacolo dei teatro Valle, si occupò per l'ultima volta del coro del teatro Apollo per la rappresentazione dell'opera L'eroina delMessico di L. Ricci, il 9 ...
Leggi Tutto
Guarducci, Marcello
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Trento, 11 luglio 1956 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero
Marcello Guarducci era meno dotato atleticamente rispetto ai grandi velocisti con [...] nei 100 m stile libero dai Giochi mondiali universitari di Città delMessico, pur essendo entrato in finale con l'ottavo e ultimo primati italiani e un record europeo.
Guarducci è stato il vero ambasciatore del nuoto italiano tra il 1975 e il 1985: ...
Leggi Tutto
Schollander, DONALD (DON)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Charlotte (North Carolina), 30 aprile 1946 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero; staffette
Detto il Pesce d'acqua dolce, Don [...] a Città delMessico nel 1968; intanto aveva messo insieme tre titoli ai Giochi Panamericani del 1967 e undici titoli di campione americano. Dopo i Giochi di Tokyo dovette superare momenti di seria difficoltà per essere stato colpito dalla ...
Leggi Tutto
Burton, Michael (Mike)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Des Moines (Iowa), 3 giugno 1947 • Specialità: 400 m, 1500 m stile libero
Trasferitosi al seguito della famiglia in California, Mike Burton [...] Ralph Hutton. Questo non gli ha impedito di vincere nello stesso anno il titolo olimpico di questa distanza a Città delMessico. È stato il primo nuotatore della storia a vincere per 2 volte il titolo olimpico nei 1500 m stile libero, impresa ...
Leggi Tutto
Evans, Lee Edward
Sandro Aquari
USA • Madera (California), 25 febbraio 1947 • Specialità: Velocità
È stato il più grande specialista dei 400 m prima dell'avvento di Michael Johnson. Gareggiò per la [...] San José state university, allenato da Bud Winter insieme a Tommie Smith. Nel 1967 Smith lo batté per l'ultima volta sulle dato che vale quanto la sua grande vittoria a Città delMessicodel 1968. Ai Trials olimpici (14 settembre a Echo Summit) ...
Leggi Tutto
Boston, Ralph
Giorgio Reineri
USA • Laurel (Mississippi), 9 maggio 1939 • Specialità: Salto in lungo
È stato tra i più grandi specialisti di salto in lungo di tutti i tempi, successore di Jesse Owens [...] e di 8 cm il sovietico Igor Ter Ovanesian. Nel 1964, a Tokyo, fu medaglia d'argento e nel 1968, a Città delMessico, ottenne la medaglia di bronzo; atleta molto generoso, in quell'occasione fu anche l'allenatore di Bob Beamon, il suo più grande ...
Leggi Tutto
SHAPARENKO, Alexander
Ferruccio Calegari
URSS • Stepanovka (Ucraina), 16 febbraio 1946 • Specialità: Kayak
È stato uno dei più rappresentativi canoisti sovietici, molto noto e apprezzato anche in [...] 10.000 m e terzo in K1 sui 1000 m; nel 1974, ai Mondiali delMessico, secondo in K1 sui 10.000 m; nel 1977, ai Mondiali di Sofia, Mosca del 1980 fu inserito nella squadra ma non gareggiò. Al termine della carriera è stato insignito del titolo ...
Leggi Tutto
Wenden, MICHAEL (MIKE)
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Liverpool (New South Wales), 17 novembre 1949 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette
Mike Wenden è stato uno dei più forti nuotatori [...] vittoria più importante fu quella sullo statunitense Don Schollander nei 200 m stile libero nella finale olimpica di Città delMessico. Andando in fuga fin dal primo metro davanti allo statunitense, con la sua bracciata fitta e continua non diede ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
agrivoltaico (agrovoltaico) agg. Relativo a un impianto, a un sistema che genera energia elettrica mediante assorbimento di luce solare nei terreni che contemporaneamente vengono utilizzati per le coltivazioni agricole; agrofotovoltaico. ||...