(Santo Domingo Tehuantepec) Cittadina delMessico (39.529 ab. nel 2005), nello Stato di Oaxaca, nella regione istmica omonima, sul fiume omonimo, 18 km a N di Salina Cruz. È centro commerciale (riso, [...] zona istmica che unisce le due Americhe; essa è formata dai golfi di T., nel Pacifico, e di Campeche, nel Golfo delMessico. Segna il limite meridionale fisico dell’America Settentrionale ed è largo appena 216 km. Golfo di T. È formato dal Pacifico ...
Leggi Tutto
Città delMessico centrale (141.196 ab. ca.), capitale dello Stato omonimo. Sorge a 2050 m s.l.m., a 405 km dalla capitale federale. Mercato agricolo con industrie estrattive, metallurgiche, alimentari [...] e tessili.
Lo Stato di G. (30.491 km2 con 4.892.677 ab. nel 2005) si estende all’interno del grande altopiano centrale: a N è attraversato , stagno, piombo, rame); impianti chimici, petrolchimici, alimentari, tessili e per la lavorazione del tabacco. ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (507 km ca.) formato dalla confluenza dei fiumi Coosa e Tallapoosa che scendono dagli Appalachi. Nei pressi del Golfo delMessico, si unisce al fiume Tombigbee, dando origine al fiume Mobile. [...] portata alla fine dell’inverno e minimi alla fine dell’estate.
Lo Stato dell’ Alabama (133.915 km2 con 4.599.030 ab. nel 2006) comprende la parte maggiore del bacino del fiume. La capitale è Montgomery. Il clima è temperato caldo, con caratteristiche ...
Leggi Tutto
Tlaxcala Cittadina delMessico centrale (15.777 ab. nel 2005), capitale dello Stato omonimo, 96 km a SE di Città di Messico, a 2250 m s.l.m. Importante città dell’antico Messico, rimase indipendente dall’impero [...] prima chiesa dell’America, San Francisco (1521). Nei pressi sorge il santuario di Ocotlán.
Lo Stato di T. (4016 km2 con 1.068.207 ab.) è il più piccolo delMessico, a parte il Distretto Federale; ha un territorio montuoso, con vasti altipiani e ampie ...
Leggi Tutto
León (León de los Aldamas) Città delMessico centrale (1.216.594 ab. nel 2008), nello Stato di Guanajuato, situata a 1780 m s.l.m. nella fertile valle del Río Turbio. Posta al centro di una vasta regione [...] e dei materiali da costruzione.
Sorse nel 1576 sul luogo di un antico villaggio degli indiani Chichimechi; fu elevata a città nel 1830 e a sede vescovile nel 1863. Nel dicembre 1863 fu occupata dalle truppe francesi al comando del gen. É.-F. Forey. ...
Leggi Tutto
(Acapulco de Juárez)
Città (710.000 ab. nel 2006) delMessico, nello Stato di Guerrero; situata sull’omonima ampia baia dell’Oceano Pacifico. La posizione geografica favorisce un clima mite durante tutto [...] la collega con la capitale federale, Città di Messico.
Città azteca, nel 16° secolo era già una delle città importanti delMessico: gli spagnoli, infatti, ne fecero il loro principale scalo del Pacifico per il commercio con le Filippine e l ...
Leggi Tutto
Mazatlán Città e porto delMessico (403.888 ab. nel 2005) sulla costa dell’Oceano Pacifico, nello Stato di Sinaloa. La città, presso le pendici della Sierra Madre, domina il porto, difeso da isolette [...] e attorniato da vegetazione tropicale. Industrie alimentari (zuccherifici e impianti per la lavorazione del pesce), tessili, della concia e del tabacco.
È l’antico porto di Ortigona, aperto al commercio internazionale nel 1820, per decreto vicereale ...
Leggi Tutto
Città delMessico (1.600.894 ab. nel 2005; 4.425.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Jalisco, a 1556 m s.l.m., a breve distanza dal fiume Santiago. Ha clima [...] vetro e dei materiali da costruzione. Per la favorevole posizione rispetto alla rete delle comunicazioni terrestri delMessico, è importante nodo stradale e ferroviario, servito da un aeroporto. Vivace centro intellettuale, è sede di due università ...
Leggi Tutto
(sp. México) Stato federato (21.355 km2 con 14.007.495 ab. nel 2005) delMessico, che circonda quasi completamente il Distretto Federale; capitale Toluca de Lerdo. Nel suo territorio, che occupa la sezione [...] si aprono la Valle delMessico e quella di Toluca. La popolazione, che raggiunge la più alta densità del paese, è dedita all all’allevamento e all’attività industriale (alimentare, tessile, del cemento, chimica, siderurgica). Sono notevoli le risorse ...
Leggi Tutto
Città delMessico (327.162 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Morelos, posta a 1529 m s.l.m. Località di villeggiatura, attivo mercato agricolo (cereali, ortaggi, frutta) e sede di industrie alimentari, [...] strenua lotta da H. Cortés il quale, in riconoscimento della vittoria, la ebbe in feudo da Carlo V e vi fece innalzare nel 1530 uno splendido palazzo (attualmente sede del governo e dell’assemblea legislativa), più tardi sua residenza definitiva. ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
agrivoltaico (agrovoltaico) agg. Relativo a un impianto, a un sistema che genera energia elettrica mediante assorbimento di luce solare nei terreni che contemporaneamente vengono utilizzati per le coltivazioni agricole; agrofotovoltaico. ||...