Sono trascorsi 2 anni da quando il Messico si è gettato nelle braccia di Andrés Manuel López Obrador come un Gesù flagellato nelle braccia della madre Maria. La chiamata del popolo ad AMLO andò ben oltre [...] l’elezione a capo dello stato (i suoi votanti ...
Leggi Tutto
Ormai ex capo di stato in fuga dalla minaccia dei suoi stessi generali, Evo Morales è riapparso a Città delMessico, rifugiato politico del presidente López Obrador, che con questa ospitalità rinnova la [...] storica generosità messicana con gli esiliati ...
Leggi Tutto
Il presidente messicano Enrique Peña Nieto ha riportato alla vittoria, dopo dodici anni, il Partito rivoluzionario istituzionale che aveva dominato la vita politica messicana nel secolo passato; il 1° [...] dicembre, il giorno del suo insediamento, è stato ...
Leggi Tutto
messicano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) Del Mèssico, territorio e stato che occupa la parte merid. dell’America Settentr. e una parte della zona istmica dell’America Centrale: altopiano m.; architettura, scultura, ceramica m.; western di ambientazione...
agrivoltaico (agrovoltaico) agg. Relativo a un impianto, a un sistema che genera energia elettrica mediante assorbimento di luce solare nei terreni che contemporaneamente vengono utilizzati per le coltivazioni agricole; agrofotovoltaico. ||...
Stato del Messico meridionale (74.211 km2 con 4.293.459 ab. nel 2007), fra l’istmo di Tehuantepec e il Guatemala. Capitale Tuxtla Gutiérrez. Comprende a sud la Sierra Madre (vulcano Tacaná, al confine col Guatemala, 4092 m), fiancheggiata verso...
Stato del Messico (123.181 km2 con 1.509.117 ab. nel 2005; 12 ab./km2). Comprende quattro regioni: quella dei quebrados a SO e O, attraversata dal fiume Mezquital (ricca vegetazione subtropicale); la regione della Sierra Madre Occidental (boschi...