CINI, Giovanni (Giovanni della Pace), beato
Michele Franceschini
Nacque a Pisa, probabilmente intorno al 1270, da umile famiglia; per vivere, infatti, si arruolò come soldatus o stipendiario al servizio [...] intervenire direttamente negli affari della Pia Casa della misericordia. Era questa una fondazione assistenziale di Pisa, di cui il C. fu uno dei promotori e i cui statuti furono approvati il 16 marzo 1305 dall'arcivescovo fra' Giovanni di Polo. Il ...
Leggi Tutto
Partito nazionale fascista (PNF)
Partito nazionale fascista
(PNF) Partito politico italiano fondato l’8 novembre 1921 al teatro Augusteo di Roma durante il 3° Congresso nazionale dei Fasci italiani [...] costituire il nucleo di una nuova classe dirigente di uno Stato sempre più presente nella vita del Paese. Sotto la sua delle attribuzioni del partito in molti campi, da quello assistenziale a quello sportivo, da quello scolastico a quello sindacale. ...
Leggi Tutto
pronto soccorso
Francesco Aguglia / Marianna Suppa
L’organizzazione del soccorso intra- ed extraospedaliero
La prestazione medica immediata e sollecita, eseguita in caso di incidenti, infortuni, malori [...] medicina generale e i medici del servizio di continuità assistenziale, che sono tenuti a rispondere alle richieste di soccorso ritenuto adeguato e più vicino al luogo in cui è stato segnalato l’evento; il sistema ospedaliero, dove, eseguito l’ ...
Leggi Tutto
politiche per il lavoro
Laura Pagani
Interventi pubblici nel mercato del lavoro, che agiscono per promuovere l’occupazione in generale o in modo selettivo per favorire gruppi con particolare difficoltà, quali [...] sec., per limitare gli effetti disincentivanti di modelli di stampo assistenziale, si è passati, nella gestione delle p. passive, all’esigenza di cooperazione e coordinamento delle p. tra gli Stati membri. Il d.d.l. 3249/2012 ha inteso rinnovare ...
Leggi Tutto
Partito popolare italiano (PPI)
Partito popolare italiano
(PPI) Partito politico italiano di ispirazione cattolica costituito il 18 genn. 1919. Fondato e guidato nei primi anni dal sacerdote L. Sturzo, [...] decentramento amministrativo e un grande impegno sociale (riforme assistenziale, pensionistica, tributaria ecc.), il PPI ricevette nelle politica della Democrazia cristiana, un nuovo PPI è stato costituito nel genn. 1994 per rilanciare la prospettiva ...
Leggi Tutto
politica sociale
Laura Pagani
Insieme di azioni e programmi realizzati dallo Stato, spesso in collaborazione con altri soggetti, quali le famiglie o il terzo settore (➔ terzo settore, economia del), [...] Stati nazionali. Si distinguono in generale quattro campi di intervento: politica previdenziale, sanitaria, del lavoro e socio-assistenziale (➔ politiche per il lavoro). La p. socio-assistenziale si divide in trasferimenti monetari, per es. ...
Leggi Tutto
pauperismo
Fenomeno economico e sociale per cui in determinati periodi larghi strati della popolazione sono colpiti dalla miseria in conseguenza di un complesso di fattori di varia natura (quali penuria [...] Paesi protestanti di un’azione statale, repressiva e assistenziale insieme (in Inghilterra la poor law raggiunse appunto, punto di vista teorico il problema del p. è stato affrontato specialmente nel quadro delle analisi sullo sviluppo del ...
Leggi Tutto
ospedaliera, infezione
Infezione che insorge nel corso di un ricovero in ospedale, o in alcuni casi dopo che il paziente è stato dimesso, e che non era manifesta clinicamente né in incubazione al momento [...] più elevata di infezioni ospedaliere sono quelli che ricoverano pazienti gravi e nei quali si effettuano interventi assistenziali invasivi: in partic., i reparti di terapia intensiva e i reparti chirurgici.
Prevenzione
Non tutte le infezioni ...
Leggi Tutto
tributario, sistema
tributàrio, sistèma locuz. sost. m. – Complesso delle norme costituzionali, legislative e sublegislative che disciplinano il rapporto fra lo Stato, le regioni, le province, i comuni [...] a una controprestazione da parte dello Stato a favore del contribuente (per la raccolta dei rifiuti, scolastica, sulle concessioni governative, ecc.); il contributo (come quelli di tipo previdenziale e assistenziale) è un prelievo imposto a carico ...
Leggi Tutto
malthusianesimo
Dottrina economico-sociale elaborata dall’inglese Thomas Robert Malthus (1766-1834) nell’opera An essay on the principle of population as it affects the future improvement of society [...] che riducono la popolazione, ma aumenta ogni qualvolta tali freni si ‘allentano’ o quando lo Stato interviene con provvedimenti di tipo assistenziale (come le Poor laws). Tali provvedimenti – migliorando le condizioni di vita dei poveri – determinano ...
Leggi Tutto
assistenziale
agg. [der. di assistenza]. – 1. Che riguarda o ha per fine la pubblica assistenza: attività a.; enti a.; opere a. (che fu anche nome di un’istituzione statale durante il regime fascista). Stato a., in senso positivo, quello che...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...